Questa buonissima torta l'ho fatta per il diciottesimo compleanno di mio fratello.
E' composta da un pan di spagna al cioccolato, una farcitura al lampone e una golosa ganache al cioccolato fatta con il latte invece che con la panna.
- 150 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di cioccolato fondente
- 150 g di farina
- 5 uova a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero
Per il ripieno:
- 1 barattolo di confettura di lamponi
Per la ganache:
- 130 ml di latte intero
- 50 g di zucchero
- 250 g di cioccolato fondente
- scagliette al cioccolato per decorare
- Sciogliete 150 g di cioccolato fondente.
- Nel frattempo montate il burro ammorbidito con 80 g di zucchero, poi aggiungetevi i 5 tuorli e montate bene il tutto con uno sbattitore.
- Aggiungete anche il cioccolato fuso e la farina setacciata e mescolate per bene.
- Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungetevi il resto dello zucchero (70 g) e montate ancora.
- Incorporate gli albumi al resto mescolando delicatamente con una frusta in modo che gli albumi restino spumosi e non si smontino.
- Versate il tutto in una tortiera di circa 27 cm di diametro foderata con carta da forno.
- Mettete in forno preriscaldato a 160° C e cuocete per circa 1 ora (controllate la cottura infilandovi uno stuzzicadenti al centro, se esce pulito la torta è cotta).
- Fate intiepidire la torta e poi toglietela dalla tortiera.
- Quando sarà fredda tagliatela in 2 parti, farcite con la confettura la parte sotto (tenendone un po' da parte) e richiudetela.
- Preparate la ganache tritando il cioccolato e poi portando a bollore il latte con lo zucchero, non appena inizia a fare le prime bollicine mescolate bene per far sciogliere lo zucchero e poi versate subito il latte in una ciotola in cui avrete messo il cioccolato tritato.
- Mescolate bene con una spatola in modo che il cioccolato si sciolga completamente e fate leggermente intiepidire.
- Ricoprite la torta con un velo di confettura (anche sui lati) aiutandovi con una spatola e poi versatevi la glassa al cioccolato e livellatela bene (se si fosse indurita troppo potete riscaldare leggermente la ganache in microonde o a bagnomaria).
- Decorate con le scagliette di cioccolato e conservate in frigorifero.
E' splendida!!!!!
RispondiElimina