Oggi ricetta vegana della classicissima sacher, io ve la consiglio perché viene veramente molto buona e golosa e poi non contenendo alimenti di origine animale è sanissima, no?
Dai è un po' calorica ma uno strappo alla dieta ogni tanto dobbiamo farlo...
La ricetta comunque l'ho presa dal penultimo Sale e Pepe Veg da cui ruberò sicuramente altre ricettine.
- 200 g di farina 0
- 20 g di cacao
- 180 g di zucchero semolato
- 10 g di lievito per dolci
- 80 g di amido di mais
- 280 ml di latte di soia (io ne ho messi solo 220 ml perché mi sembrava fossero troppi quelli della ricetta su Sale e Pepe Veg)
- 80 g di olio di semi di girasole
- 300 g di confettura di albicocche
Ingredienti per la glassa:
- 500 g di cioccolato fondente al 55%
- 250 ml di latte di soia
Preparazione:
- Mescolate in una ciotola grande la farina con lo zucchero, il lievito, l'amido e il cacao.
- In un'altra ciotola mescolate olio e latte di soia e versateli sugli ingredienti secchi mescolando bene con una frusta.
- Versate il composto in una tortiera da 22 cm di diametro ricoperta con carta da forno e cuocete in forno a 170° C per 30 - 40 minuti.
- Controllate la cottura con uno stuzzicadenti e se inserendolo all'interno della torta esce pulito potete prenderla fuori e farla raffreddare bene.
- Nel frattempo preparate la glassa scaldando in un pentolino il latte di soia e poi versandolo, non appena arriva a bollore, sul cioccolato tritato messo in una ciotola.
- Aspettate 30 secondi e poi mescolate bene con una spatola in modo che il cioccolato si sciolga tutto e il composto sia ben amalgamato.
- Ora tagliate a metà il pan di spagna e ricoprite con la marmellata la parte sotto (tenendone da parte un po'), poi ricoprite con l'altra metà e stendetevi bene sopra la marmellata rimasta.
- Infine ricoprite tutta la torta con la glassa tiepida e se volete scrivete sopra la torta con un po' di cioccolato fondente fuso il nome della torta stessa.
davvero stupenda, complimenti!
RispondiEliminaOttima ricetta!!!
RispondiElimina