Oggi ricetta per ben 2 tipi di cioccolatini.... Una ricetta è per dei cioccolatini al cioccolato fondente con ganache al cioccolato al latte, mentre l'altra è per dei cioccolatini al cioccolato al latte con ripieno di cremino.
Voi quale preferite?
Ingredienti per i cioccolatini al cioccolato fondente con ganache al cioccolato:
- 350 g di cioccolato fondente (per l'esterno)
- 130 g di cioccolato al latte
- 40 g di olio di semi di girasole
- 35 g di latte intero
- Per la ganache sciogliete a bagnomaria il cioccolato al latte spezzettato con l'olio e il latte.
- Appena si sarà sciolto togliete da fuoco, mescolate benissimo e fate raffreddare bene.
- Per temperare il cioccolato tritate tutto il cioccolato fondente, poi scioglietene 2/3 in microonde mescolando spesso e non appena sarà ben sciolto e caldo versatelo in una ciotola in cui avrete messo il resto del cioccolato e mescolate bene per fare sciogliere tutto.
- Dopodiché usatelo per riempire gli stampi da cioccolatino e batteteli sul tavolo in modo da eliminare le bolle d'aria, poi giratelo in modo che il cioccolato in eccesso cada e rimanga il cioccolato solo sui lati. Ponete in frigo ad indurire.
- Se lo strato fosse troppo sottile ripetete il passaggio.
- Ora mettete la ganche fredda in una saccapoche ed usatela per riempire i vostri cioccolatini, lasciando però qualche mm vuoto per richiudere con il cioccolato.
- Prendete il cioccolato fondente rimasto da prima e usatelo per chiudere i vostri cioccolatini; con l'aiuto di una spatola eliminate il cioccolato in eccesso e ponete a solidificare bene.
- Quando si saranno ben solidificati toglieteli dagli stampi.
Ingredienti per i cioccolatini al cioccolato al latte ripieni di cremino:
- 350 g di cioccolato al latte (per l'esterno)
- 85 g di cioccolato al latte
- 50 g di crema di nocciole (o se la trovate pasta di nocciole)
- Sciogliete a bagnomaria gli 85 g di cioccolato al latte, poi unitevi la crema di nocciole e mescolate bene. Fate intiepidire prima di usarla.
- Per temperare tritate i 350 g di cioccolato, poi scioglietene 2/3 in microonde mescolando spesso e non appena sarà ben sciolto e caldo versatelo in una ciotola in cui avrete messo il resto del cioccolato e mescolate bene per fare sciogliere tutto.
- Dopodiché usatelo per riempire gli stampi da cioccolatino e batteteli sul tavolo in modo da eliminare le bolle d'aria, poi giratelo in modo che il cioccolato in eccesso cada e rimanga il cioccolato solo sui lati. Ponete in frigo ad indurire.
- Se lo strato fosse troppo sottile ripetete il passaggio.
- Ora mettete il cremino in una saccapoche ed usatelo per riempire i vostri cioccolatini, lasciando però qualche mm vuoto per richiudere con il cioccolato.
- Prendete il cioccolato rimasto da prima e usatelo per chiudere i vostri cioccolatini; con l'aiuto di una spatola eliminate il cioccolato in eccesso e ponete a solidificare bene.
- Quando si saranno ben solidificati toglieteli dagli stampi.