Questa è la ricetta che uso io per fare i krapfen, ovviamente possono essere farciti come si preferisce e sono buonissimi anche senza niente. Provateli!
Ingredienti per 14 krapfen:
- 350 g di farina 0
- 40 g di zucchero
- 2 uova medie
- 20 g di olio evo
- 1 bustina di lievito di birra disidratato
- 110 ml di latte intero
- mezza bacca di vaniglia
- olio di semi di girasole q.b.
- zucchero semolato q.b.
- marmellata, nutella, crema pasticcera, ecc... per farcirli
Preparazione:
- Lavorate nella planetaria (e con il gancio a spirale) la farina con lo zucchero, le uova, l'olio, i semi della bacca di vaniglia presi tagliandola con un coltellino e raschiandovi i semini all'interno e il latte tiepido in cui avrete sciolto il lievito. Dovrete ottenere un composto omogeneo e liscio.
- Se non avete la planetaria potete lavorare anche il tutto a mano.
- Mettete il composto in una ciotola grande infarinata e fate lievitare per almeno 2 ore in luogo caldo e al riparo da correnti d'aria.
- Quando il composto sarà raddoppiato di volume fate tante palline di circa 40 grammi l'una e mettetele a lievitare su dei vassoi ricoperti con carta da forno e coperti con un canovaccio in modo che raddoppino di volume (ci vorrà circa un ora).
- Ora scaldate in una padella abbondante olio e non appena sarà ben caldo friggetevi un po' alla volta tutte le palline di impasto girandole a metà cottura.
- Prendetele su non appena saranno dorate e mettetele su carta assorbente.
- Passatele ancora calde in una ciotolina contenente un po' di zucchero in modo che si attacchi bene.
- Fate intiepidire e poi farcite, con l'aiuto di una saccapoche, con quello che preferite (crema pasticcera, nutella, marmellata, ecc. ).
Sono perfetti!!!!
RispondiEliminasono goduriosi,ecco questo e'il termine giusto :)
RispondiEliminaChi più ne ha più ne metta!! Bomboloni, ciambelle, zeppole, frittelle..evviva il fritto!!
RispondiEliminaCome sono felice..è la festa che mi piace di piu!!