Dato il periodo ho pensato di scrivervi la mia ricetta per i biscotti al pan di zenzero (gingerbread) che faccio quasi tutti gli anni per Natale.
Sono facilissimi da fare e potete ovviamente farli di tutte le forme che volete e decorarli come preferite (volendo anche con la pasta di zucchero o il marzapane).
Con questa quantità io ho fatto 2 teglie di biscotti grandi (quelli in foto) e 2 teglie di biscottini più piccolini.
Ingredienti:
- 300 g di farina 00 + altri 50 g
- 100 g di zucchero semolato
- 120 g di miele
- 150 g di burro
- 1 uovo piccolo
- 1 pizzico di sale
- mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato
- mezzo cucchiaino scarso di chiodi di garofano tritati
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- una spolverata di noce moscata tritata
Ingredienti per la glassa:
- 150 g di zucchero a velo
- un goccio di succo di limone
- acqua q.b.
- coloranti in gel
Preparazione:
- Lavorate nel mixer e con la lama 300 g di farina con lo zucchero, le spezie e il bicarbonato.
- Poi unite il burro a pezzi e tritate velocemente.
- Infine unite il miele e poi l'uovo e lavorate ancora velocemente.
- Finite di impastare a mano unendo i 50 g di farina rimasti.
- Vi verrà un impasto morbido che metterete a riposare nel frigorifero per almeno 1 ora ricoperto con la pellicola trasparente.
- Quando si sarà indurito stendetelo sul piano di lavoro ben infarinato ad un altezza di circa 4 mm e ricavate tante formine con l'aiuto di uno o più tagliabiscotti (se l'impasto vi si riammorbidisse mettetelo 10 minuti in freezer ad indurire).
- Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 10-15 minuti (a seconda della grandezza dei biscotti).
- Saranno pronti quando si saranno dorati senza però scurirsi troppo.
- Fate freddare.
- Preparate la glassa mescolando in una ciotola lo zucchero con il succo di limone e poca acqua per volta fino ad ottenere un composto liscio e non troppo liquido.
- Aggiungete ad una parte di glassa qualche goccia di colorante e mescolate bene.
- Decorate i biscotti con l'aiuto di una saccapoche.
Sono davvero deliziosi e graziosi :-)
RispondiEliminaComplimenti!