Con un po' di ritardo vi lascio la ricetta per i bignè preparati per la laurea di mio fratello... vi dico solo che sono finiti in pochissimo tempo... ;-)
La ricetta per la crema pasticcera e i bignè è quella che uso sempre di Montersino, mentre la ricetta per il lemon curd l'ho preso dal blog
Menta e cioccolato.
Dimenticavo... Con il lemon curd ci ho farcito circa la metà dei bignè e con il resto ho fatto gli altri.
Ingredienti per circa 35 bignè:
- 185 gr d'acqua
- 165 gr di burro
- 175 gr di farina 00
- 25 gr di latte
intero fresco
- 270 gr di uova intere (circa 5 uova medie e mezzo)
- un
pizzico di sale
Preparazione dei bignè:
- Mettete in una pentola dal fondo molto spesso l'acqua, il
burro a pezzi, il latte e il sale.
- Mettete il tutto su fuoco basso e fate sciogliere
bene senza far però bollire troppo forte in modo che il liquido non
evapori.
- Nel frattempo setacciate la farina e tenetela pronta da
usare.
- Quando il composto di prima sarà tutto sciolto versate la farina in un
colpo solo in modo da non fare grumi e mescolate bene con una frusta da cucina
(tenendo su fuoco basso) fino a quando il composto non si sarà asciugato. Capirete che è asciutto quando vedrete che sul fondo della pentola incomincerà a formarsi
una patina bianca.
- Ora spegnete e versate il composto nella planetaria con il
gancio a foglia (se l'avete) o in una ciotola capiente se fate a mano.
- Girate bene il tutto per un minuto nella planetaria (oppure con
la frusta elettrica) e poi versate le uova un po' per volta continuando sempre a
mescolare il tutto.
- Il composto dovrà avere una consistenza simile a quella
di una crema, ma non troppo liscia. Se il composto vi sembrasse troppo rappreso
aggiungete un altro po' di uovo.
- Con l'aiuto di una sacca poche con foro largo
fate tanti mucchietti di impasto abbastanza distanziati fra loro (e non troppo piccoli se volete dei bignè di grandezza
"normale") su 2 teglie da forno
precedentemente imburrate bene e cuocete in forno preriscaldato a 220° C per circa
20 minuti.
- Quando saranno cotti tirateli fuori dal forno e fateli
raffreddare bene prima di usarli.
P.S. Non mettete carta da forno sulle teglie
altrimenti il bignè non lieviterà bene.
- 1 dl di succo di limone biologico (più o meno 2 limoni)
- la scorza grattugiata dei 2 limoni
- 150 gr di zucchero
- 4 uova
- 100 gr di burro
- 30 gr di maizena (amido di mais)
Preparazione:
- Grattugiate finemente i 2 limoni stando attenti a prendere solo la parte gialla, poi spremeteli e sciogliete in un decilitro di succo la maizena.
- Mettete il succo in una ciotola adatta al bagnomaria ed unite anche la scorza, lo zucchero e le uova e mescolate bene con una frusta da cucina.
- Unite infine il burro a cubettini e mettete il tutto sul bagnomaria cuocendo a fuoco basso fino a che non addensa e mescolando spesso.
- Infine fate raffreddare.
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 400 gr di latte intero
- 100 gr di panna fresca
- 150 gr di tuorli
- 150 gr di zucchero
- 17 gr di amido di mais (maizena)
- 18 gr di amido di riso
- mezza bacca di vaniglia bourbon
Preparazione:
- Montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete i semi della bacca di vaniglia (presi tagliando la bacca con un coltellino per il lungo e raschiandoli dall'interno della bacca sempre con il coltellino) e infine l'amido di mais e di riso.
- Nel frattempo portate a bollore il latte e la panna in una pentola, appena inizieranno a bollire aggiungete la montata di uova e fate cuocere mescolando bene per un minuto.
- Infine versate in un contenitore, coprite con pellicola trasparente (deve aderire alla parte superiore della crema e quindi non deve esserci aria sotto) e fate raffreddare bene in freezer.
Ingredienti per la crema al cioccolato:
- mezza dose di crema pasticcera
- 80 gr di cioccolato fondente (o se preferite un gusto più dolce usate quella al latte)
Preparazione:
- Sciogliete a bagnomaria (o nel microonde) il cioccolato tagliato finemente.
- Mescolatelo bene alla crema pasticcera.
Ingredienti per la glassa:
- 200 gr circa di zucchero a velo
- poca acqua
- colorante alimentare giallo
- cacao in polvere zuccherato
Preparazione:
- In una ciotolina mettete lo zucchero a velo e scioglietelo aggiungendo poche gocce d'acqua per volta fino ad ottenere un composto non troppo liquido ma ben omogeneo.
- Ad una parte unite poco cacao per colorarlo di marrone mentre ad un'altra unite poco colorante giallo e mescolate bene.
Montaggio finale:
- Aiutandovi con delle sacca poche riempite tutti i bignè ormai freddi.
- Infine decorateli mettendovi sopra un po' delle glasse colorate: gialla per quelli al limone, marrone per quelli al cioccolato e bianca per quelli alla crema pasticcera.
- Conservate in frigorifero e poi servite.