I falafel sono delle polpette di ceci fritte di origine araba/israeliana e quasi sicuramente li avrete già visti in giro (soprattutto dai kebabbari)... io devo ammettere che però non li ho mai comprati ma ho direttamente provato a farli a casa.
Secondo me sono buonissimi accompagnati con hummus o con una salsina allo yogurt (yogurt greco a cui aggiungerete ad esempio menta tritata, sale e pepe).
Dimenticavo... nel caso foste a dieta potete anche cuocerli nel forno.
Ingredienti per circa una cinquantina di falafel:
- 500 gr di ceci secchi
- 150 gr di cipolla
- 20 gr di prezzemolo fresco
- 2 spicchi d'aglio
- un cucchiaino di semi di cumino
- una spolverata di peperoncino in polvere
- mezzo cucchiaino di sumac in polvere (è una spezia, se non l'avete omettetela pure)
- sale
- pepe nero
- circa 80 gr di farina 0
- olio di semi per friggere
Preparazione:
- Mettete a bagno i ceci per 10-12 ore.
- Dopodiché sciacquateli bene, asciugateli e tritateli insieme all'aglio, alla cipolla, al prezzemolo e alle spezie.
- Quando saranno tritati finemente versateli in una ciotola e salateli leggermente.
- Ora unite la farina. Io ne ho messa fino ad ottenere un composto con cui riuscire a formare delle palline d'impasto che non si rompano.
- Quando avrete aggiunto la farina necessaria formate tante palline grandi un po' più di una noce e schiacciatele leggermente.
- Ponetele su un vassoio e lasciatele in frigo per circa 1 ora.
- Passata l'ora scaldate abbondante olio in una padella e friggetevi tutte le palline fino a doratura.
- Serviteli caldi.
Li adoro!
RispondiEliminachissà se riesco a farli :)
The Lunch Girls
Che belline queste falafel..
RispondiEliminaPiccole bombette di bontà!!
Brava .
Inco