Se anche voi adorate cioccolato, caramello e crostate allora questo è il dolce che fa per voi....
Per cui che ne dite di questo dolcino cioccolatoso e golosissimo???
Secondo me l'amaro del cioccolato fondente sta benissimo con il dolce della meringa e il gusto dolce - salato del caramello.... Quindi spero proprio che piaccia pure a voi...
Ingredienti per la frolla (per una crostata fatta in uno stampo da 28 cm di diametro):
- 330 gr di farina 00
- 170 gr di burro tagliato a cubettini
- 100 gr di zucchero semolato
- 50 gr di zucchero di canna
- 2 tuorli
- 150 gr di zucchero di canna
- 100 ml di panna liquida
- un pizzico di sale dolce di Cervia (4 gr circa)
- 50 gr di arachidi tostate e non salate
- 300 gr di cioccolato fondente
- 200 ml di panna liquida
- 60 gr di albumi
- un pizzico di sale
- 130 gr di zucchero a velo
- sale dolce di Cervia q.b.
- arachidi tostate e non salate per decorare
- Per prima cosa preparate la frolla lavorando nella planetaria con la frusta a k (scudo) tutti gli ingredienti fino a che il burro non si sarà completamente sciolto (ovviamente potete farlo anche a mano).
- Prendete il composto, formate una palla d'impasto compatta e ponetela nel frigo per circa 30 minuti, dopodiché stendetela con un mattarello e ricopritevi la teglia da crostata (io ho usato la teglia da crostata della Guardini con fondo smontabile).
- Con un coltello tagliate il bordo in eccesso lasciandola abbastanza alta e poi infornate in forno preriscaldato a 180° C per circa 15 minuti.
- Ora, mentre la frolla raffredda, preparate il caramello ponendo in un pentolino i 150 gr di zucchero di canna e non appena inizieranno a sciogliersi unite i 100 ml di panna e fate sciogliere bene il tutto, poi unite un pizzico abbondante di sale (senza però esagerare, nel caso assaggiate).
- Versate il caramello sul fondo della crostata e spargetevi sopra 50 gr di arachidi.
- Dopodiché preparate la ganache tritando finemente il cioccolato e frullandolo insieme alla panna liquida bollente; versatelo poi sul caramello e stendete bene.
- Infine preparate la meringa montando gli albumi con un pizzichino di sale e poi appena inizieranno a montare unite un po' per volta lo zucchero a velo.
- Montate fino a che non si sarà formata una meringa ben compatta e che rimanga ben attaccata alla frusta.
- Ora con l'aiuto di una saccapoche decorate come preferite la crostata e poi ponetela subito sotto il grill del forno fino a che non si scurirà leggermente (ci vorranno pochi minuti per cui controllate spesso che non bruci).
- Per finire decorate con qualche arachide e spolverate con un pizzichino di sale.
- Conservate in frigorifero fino al momento di servire il dolce.
Ma che goduria deve essere questa crostata!!! O_o Bravissima! :)
RispondiElimina