Ciao,
oggi vi lascio una ricetta facile facile per dei golosissimi spaghetti con fiori di zucca...
Lo so che vi ho lasciato già un primo anche l'altro giorno (Gnocchi di farina e acqua), ma ultimamente stavo facendo troppi dolci per cui un po' di salato ci vuole.. soprattutto per la linea...
Comunque nel caso voleste anche un dolcino vi lascio il link alla Red cake che ho pubblicato da poco!!! ;-)
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di spaghetti
- 60 gr di fiori di zucca
- 60 gr di pomodorini secchi
- 12 pomodorini oblunghi
- 1 scalogno
- 1 piccolo peperoncino fresco
- olio evo
- sale
- Lavate i fiori di zucca, asciugateli leggermente e poi tagliateli a rondelline.
- Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
- Scaldate in una padella capiente 2 cucchiai di olio e soffriggetevi lo scalogno tritato insieme al peperoncino tagliato a pezzettini.
- Appena la cipolla si sarà cotta unite i fiori di zucca e i pomodorini secchi e fateli cuocere un paio di minuti unendo anche un paio di cucchiai di acqua di cottura degli spaghetti.
- Nel frattempo tagliate i pomodorini a pezzi.
- Quando la pasta sarà quasi cotta (mancheranno 1-2 minuti) scolatela tenendo da parte l'acqua di cottura e finite di cuocerla in padella unendo un po' per volta l'acqua di cottura.
- Appena sarà cotta unite i pomodorini e salate leggermente.
- Infine servite.
Adoro i fiori di zucca! Di solito li friggo sempre impanati, ma con gli spaghetti mai provati! (:
RispondiEliminaDalla foto mi sembra un piatto irresistibile! ^_^
Bravissima!
Incoronata.
Buonissimi!!!!!
RispondiEliminaChe primo piatto fresco e colorato! Bello e buono, mi piace :)
RispondiEliminaUn bacio
Letizia
Che buoni questi spaghetti!!!!!!Mai provati i fiori di zucca con gli spaghetti!!!
RispondiEliminaBuona giornata
bell'idea quella di aggiungere i pomodorini secchi!
RispondiEliminaMolto buono ed invitante, questo piatto! Complimenti!!
RispondiEliminaamo la pasta con i fiori di zucca, la mia versione non prevede i pomodorini secchi ma compensa con lo zafferano.. proverò questa tua variante. ciao
RispondiEliminaadoro i fiori di zucca e nel breve periodo in cui sono presente sulle nostre tavole li sfrutto in ogni maniera, segno la ricetta
RispondiEliminaMi piace davvero questa pasta, è perfetta per godersi i fiori di zucca visto che durano davvero poco sui banchi del marcato!
RispondiEliminaMi sono iscritta ai tuoi lettori fissi, ti invito a fare un salto da me se vorrai :)
Un bacio :)