Oggi vi voglio lasciare la ricetta per fare dei buonissimi gnocchi di farina e acqua, anche detti gnocchi di farina cotta.
Come da nome non contengono quindi patate, ma farina e acqua, e sono veramente semplici e veloci da preparare.
Per prima vi lascio la ricetta per prepararli e sotto trovate anche quella per condirli.
Ingredienti per gli gnocchi (per 4-5 persone):
- 500 gr di farina
- 500 ml di acqua
- un pizzico di sale
- Portate ad ebollizione l'acqua in una pentola capiente, poi salate e versate la farina mescolando subito con un cucchiaio di legno fino a formare una palla d'impasto omogenea.
- Se aveste problemi a formare la palla versate il tutto su un piano da lavoro pulito e impastate bene a mano.
- Ponete a raffreddare per circa 15-20 minuti fuori dal frigo e coperto con un canovaccio.
- Ora formate tante striscioline rotonde d'impasto con le mani, tagliate tanti pezzi di uguale dimensione e con l'aiuto di una forchetta dategli la forma che preferite.
- Fate così con tutto l'impasto posizionando gli gnocchi su un canovaccio pulito (non metteteli uno sopra l'altro).
Gnocchi di farina cotta con zucchine, pomodori secchi e zafferano
- gnocchi (quelli che avete appena fatto con 500 gr di farina)
- 1 zucchina grande (o 2 medie)
- 50 gr di pomodori secchi
- 0,10 gr di pistilli di zafferano
- 100 gr di formaggio tipo asiago
- olio evo
- sale
- peperoncino in polvere
- Lavate la zucchina e tagliatela a cubettini, poi tagliate a pezzettini anche i pomodori secchi e metteteli qualche minuto a bagno in un pò di acqua.
- Mettete a cuocere una pentola contenente abbondante acqua, appena bolle salate e poi versate gli gnocchi.
- Nel frattempo scaldate un filo d'olio in una padella capiente e cuocetevi la zucchina a cubettini, poi unite i pomodori secchi scolati, salate, unite un pizzico di peperoncino e fate cuocere per 5 minuti unendo qualche cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi.
- Ora tostate i pistilli di zafferano mettendoli in un cucchiaio e passandoli sulla fiamma del fornello per qualche secondo, poi metteteli in un foglio di carta da forno e richiudetelo su se stesso.
- Fateli poi diventare una polvere passandovi sopra il dorso del cucchiaio e schiacciandoli.
- Non appena gli gnocchi verranno a galla scolateli e versateli in padella con il formaggio a cubettini e lo zafferano.
- Mescolate benissimo e infine servite.