lunedì 8 aprile 2013
Pizza veloce con lievito madre
Dopo la buonissima ricetta per fare la pizza con la pasta madre di un mesetto fa che trovate qui ho pensato di lasciarvi questa per fare una pizza altrettanto buona ma più velocemente.
Io ve le consiglio entrambe!
Ingredienti:
130 gr di lievito madre
500 gr di farina 0
275 ml d'acqua
20 gr di olio evo
un pizzico di sale
2 mozzarelle
passata di pomodoro q.b.
sale
olio evo
Preparazione:
Lavorate il lievito madre con la farina, l'acqua e l'olio e dopo circa un minuto unite anche un pizzico di sale.
Formate un composto liscio, omogeneo e abbastanza molle e mettetelo a lievitare dentro una ciotola grande unta d'olio e coperta con un canovaccio e in un posto tiepido (ad esempio dentro il forno spento e con la lucina accesa).
Lasciate lievitare per almeno 4 ore e poi stendete l'impasto su una teglia da forno unta d'olio e fate lievitare per un'altra ora e coperto con un canovaccio pulito.
Passato il tempo farcite con un pò di passata di pomodoro, un filo d'olio e un pizzico di sale e fate cuocere in forno già caldo a 250° per circa 20 - 25 minuti.
Dopo 10 minuti unite anche la mozzarella tagliata a cubettini e finite di cuocere.
Servite appena pronta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
mmm che buona!!!
RispondiEliminaapperoooooooooooooo'
RispondiEliminache buona!!!!!!!!!!!!
siamo anche quasi vicino a pranzo!
ciao e alla prossima golosità!
se ti fa piacere vienimi a trovare, ti aspetto!
http://blog.giallozafferano.it/laspianatoia12/
Ciao! Mi piace questa ricetta per la pizza con la pasta madre; sono andata a vedere anche la precedente versione, e vorrei farti una domanda. La sola differenza negli ingredienti è la quantità dell'acqua, la pasta madre rimane uguale, come mai una la fai lievitare quattro ore e l'altra ventiquattro? perchè fai la lievitazione in frigo? Mi interessa veramente tanto, perchè nonostante io usi sempre la pasta madre per il pane, con la pizza ancora non mi sò regolare e farne una decente...
RispondiEliminaMi aiuteresti a capire?? Grazie, aspetto...
Mafi
Ciao Mafi, si.. la differenza è l'acqua nell'altra ne ho messa molta e in questa meno ma rimane comunque abbastanza morbido l'impasto.
EliminaL'altra ricetta è la versione classica della pizza con lievito madre che fa per esempio anche Bonci e si fa lievitare in frigorifero per farle fare una lievitazione lenta (c'è chi la fa lievitare anche per 36 ore) in modo che poi la pizza venga ben lievitata e digeribile.
In questa, dato che avevo poco tempo, ho pensato di provare a farle fare una lievitazione veloce mettendola dentro al forno con la lucina accesa in modo che in un ambiente caldo lieviatesse molto più velocemente e devo dire che è venuta veramente buona e infatti l'ho fatta già 3-4 volte! Per cui alla fine se uno ha poco tempo è una ricettina utilissima!! ;-)
A presto, Gloria.
Grazie Gloria!
EliminaProverò certamente questa tua versione, perchè sto cercando veramente una ricetta valida per la pizza, da fare esclusivamente con la pasta madre...! (...e facendo la lievitazione lunga hai provato a usare meno pasta madre...???)
Magari poi ti farò sapere che risultato ho avuto.
A presto, Mafi
no, non ho mai provato ma sarà uno dei miei prossimi esperimenti.. secondo me comunque se si fa fare la lievitazione di 36 ore va benissimo anche meno pasta madre! ^^
EliminaA presto, Gloria.
Io la faccio spesso con la pasta madre ed ha tutto un altro sapore. Proverò questa tua breve lievitazione.
RispondiEliminaBaci.
io adoro la pizza e la tua sembra squisita ciao da rosa di kreattiva.blogspot.com
RispondiEliminaciao ti ho conosciuto per caso ti seguo volentieri ciao elisa di spicchidelgusto
RispondiEliminaInfornata....è bellissima. ..è la mia prima pizza con pm :)))))
RispondiElimina