lunedì 22 ottobre 2012
Hummus di ceci
L'hummus è una crema composta principalmente da ceci lessati e insaporita con thaine (è una pasta di semi di sesamo), aglio e spezie che viene consumata soprattutto nei paesi arabi.
Potete accompagnarla con verdure fresche tagliate a pezzi e pane, pita o cracker.
Eccovi la ricetta sia per l'hummus che per la salsa thaine!!! ^^
Ingredienti per la salsa tahine:
100 gr di semi di sesamo
50 ml di olio evo
un pizzico di sale
Preparazione:
Tostate i semi di sesamo in padella, poi tritateli benissimo nel mixer insieme all'olio e ad un pizzico di sale.
Versate in un barattolino e conservate in frigorifero.
Ingredienti per l'hummus (5 persone):
500 gr di ceci secchi (volendo potete usare quelli già cotti nella scatoletta ma saranno meno buoni e ovviamente dovrete usarne circa il doppio)
2 spicchi d'aglio
3 cucchiai abbondanti di tahine (pasta di sesamo)
1 cucchiaio di sumac (è una spezia di colore rosso scuro molto usata nella cucina araba, ma se non l'avete omettetela pure)
1 cucchiaino di semi di cumino
2 peperoncini secchi
2 cucchiai di succo di limone
olio evo
sale
Preparazione:
Mettete a mollo i ceci in una ciotola piena d'acqua e lasciateli lì per almeno 5-6 ore.
Poi sciacquateli e cuoceteli in una pentola piena d'acqua bollente per circa 40-50 minuti fino a quando saranno ben cotti e morbidi (volendo potete anche cuocerli in pentola a pressione per 25 minuti).
Dopodiché scolateli.
Scaldate in una padella capiente 2-3 cucchiai di olio e tostatevi i semi di cumino, il sumac, il peperoncino spezzettato e gli spicchi d'aglio schiacciati e poi unite i ceci e fateli insaporire per un paio di minuti.
Ora versate nel mixer i ceci, 3 cucchiai di tahine, il succo di limone, 3 cucchiai di olio e un pizzico di sale e tritate bene il tutto unendo man mano dell'acqua calda fino a formare una salsa liscia e omogenea.
Se servisse salate ancora.
Servitela tiepida o fredda (come preferite voi).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Buonissimo!!!
RispondiEliminauna bella variante al nostro più casalingo pinzimonio per le verdure!
RispondiEliminaottimo consiglio!
felice settimana!
Che buono!!!!
RispondiElimina