Ingredienti per una teglia grande:
500 gr di farina 00
mezzo cubetto di lievito di birra
150 ml di latte
100-150 ml di acqua
mezzo cucchiaino di zucchero
sale
2 cucchiai di olio evo
3 pomodori maturi
40-50 gr di pomodori secchi
350 gr di passata di pomodori ciliegini
2 mozzarelle
sale
olio evo
peperoncino in polvere
foglie di basilico (io non le avevo ma ci stanno benissimo)
Preparazione:
Preparate per prima cosa l'impasto sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido insieme allo zucchero.
Dopodiché versate la farina a fontana in una terrina e lavoratela insieme al latte, all'olio e a un pizzico di sale e poi unite poco per volta l'acqua fino a formare una palla d'impasto liscia e omogenea.
Mettetela a lievitare in luogo tiepido e coperta con un canovaccio per circa 2 ore.
Dopo un'oretta lavate i pomodori, privateli dei semi, tagliateli a pezzi e metteteli a scolare bene in uno scolapasta e poi tagliate i pomodorini secchi a pezzettini.
Quando l'impasto sarà ben lievitato stendetelo in una teglia da forno ben oliata e poi irrorate con un filo d'olio e coprite con la passata di pomodori ciliegini.
Dopodiché ricoprite con i pomodorini secchi a pezzi, cospargete con un pò di peperoncino e salate leggermente.
Cuocete in forno già caldo a 250° per 25 minuti.
Quando mancheranno 10 minuti alla fine della cottura prendete fuori la pizza e ricoprite con la mozzarella a cubettini e i pomodori messi precedentemente a scolare.
Finite di cuocere e se volete prima di servire decorate con alcune foglie di basilico (io purtroppo non le avevo se no le mettevo).
Ciao Gloria questa pizza è meravigliosa,io che adoro i pomodorini secchi e sono stata capace di metterli anche nel pesce,non ho mai pensato di metterli sulla pizza....Deve essere super buona,grazie per questa idea!!!
RispondiEliminaBuona giornata ^_^