Questo cheesecake l'avevo già fatto 2 anni fa e infatti potete vederlo qui, ma essendo veramente buonissimo ho pensato di rifarlo per Pasqua...
La ricetta del cheesecake è uguale l'unica cosa diversa è la glassa di fragole che vi ho messo sopra...
250 gr di biscotti secchi
150 gr di burro
500 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
3 uova
1 cucchiaio e mezzo abbondante di farina
50 gr di zucchero
Ingredienti per la glassa alle fragole:
400 gr di fragole pulite
200 gr di zucchero
il succo di mezzo limone
Procedimento:
Tritate i biscotti nel mixer, poi aggiungete il burro che avrete precedentemente fuso e infine tritate il tutto per mezzo minuto.
Poi prendete una tortiera con la cerniera apribile (io ho usato quella Guardini), ricoprite il fondo con della carta forno e versate sul fondo i biscotti tritati.
Livellate bene i biscotti con un cucchiaio e mettete in frigorifero.
Ora mescolate insieme ricotta e philadelphia, poi aggiungete le uova.
Quando sarà ben amalgamato aggiungete lo zucchero e la farina e mescolate bene.
Prendete fuori dal frigo la tortiera e versatevi dentro il composto.
Infornate per 40 minuti in forno preriscaldato a 190° C.
Quando sarà cotto prendetelo fuori (deve essere ben compatto), fate raffreddare bene e poi togliete il bordo della tortiera.
Ora preparate la glassa tagliando le fragole a cubetti e facendole bollire in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone per almeno 20 minuti in modo che diventino una specie di marmellatina densa (ricordatevi di mescolare spesso).
Fate intiepidire un paio di minuti e poi versate la glassa sul cheesecake stendendola bene con un cucchiaio.
Infine mettete in frigo il cheesecake per almeno un paio d'ore.
Meravigliosa...Ne vado matta!!!
RispondiEliminaDolcissima e buonissima cheesecake! Gnammy! Buona giornata!
RispondiEliminaMa quanto adoro le cheesecake!!!! Super goloso!!! piacere di conoscere il tuo blog! ciao
RispondiEliminaChe bontàààà! amo da morire le cheesecake, e con quella glassa di fragola è meravigliosa! la devo provare assolutamente, adatta al mese di maggio ^_^ complimenti di cuore! ti seguo da un pò anche se ti commento poco! sei bravissimaaaa!!! bacioni
RispondiEliminaquella fetta è per me? :-)
RispondiEliminaDeve essere buonissimo!
RispondiEliminaVisto che mio marito mi chiede sempre quando gli faccio un cheese cake potrei accontentarlo con questo...dev'essere delizioso!!
RispondiEliminaAdoro la cheesecake!!!!!
RispondiEliminama che bello....magnifico..direi
RispondiEliminawow!complimenti per le tue ricette!
RispondiEliminacome ti ho scritto su fb, non l'ho mai provata cotta ma dev'essere molto buona. Proverò.
RispondiEliminaA presto.
grazie Cristina... vedrai che non te ne pentirai, è la mia torta preferita!! ^^
EliminaCiao, ho provato a fare la torta ma devo dire che non ne sono molto soddisfatta. La
RispondiEliminaLa cheesecake infatti sembra un po' salata, credo sia per il Philadelphia. Con cosa potrei sostituirlo? Ti ringrazio e complimenti per le ricette
RispondiEliminami sembra strano che ti sia sembrata salata perchè l'ho fatta molte volte ed è piaciuta sempre a tutti... volendo comunque puoi sostituire il philadelphia con del mascarpone ed aumentare leggermente lo zucchero.
EliminaA presto, Gloria