giovedì 22 marzo 2012
Spaghetti al Sangiovese di Romagna
Ingredienti per 5 persone:
500 gr di spaghetti
2 bicchieri e mezzo circa di Sangiovese
1 spicchio di aglio
qualche peperoncino secco
abbondante basilico secco
olio evo
sale
Preparazione:
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
Nel frattempo scaldate un filo d'olio in una padella capiente con un peperoncino spezzettato e lo spicchio d'aglio schiacciato; poi, quando l'olio sarà caldo, unite il vino e fate cuocere per qualche minuto.
Quando gli spaghetti avranno cotto per circa 4 minuti (e quindi saranno ancora al dente) prendeteli su (tenendo da parte l'acqua di cottura) e finiteli di cuocere in padella con il vino aggiungendo man mano un pò di acqua di cottura fino a quando non saranno cotti e avranno creato una salsina (ora togliete l'aglio).
Poco prima di fine cottura unite anche un pò di basilico secco e un filo d'olio.
Servite con una spolverata di peperoncino spezzettato (se piace il piccante).

Categorie:
Cucina vegetariana,
Pasta,
Primi piatti,
Vegan
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Uno spaghettino che mette tantissima acquolina. Mi piace l'aggiunta del peperoncino, ciao.
RispondiEliminaio ho postato la ricetta dello stufato al sangiovese ..tu gli spaghetti..che dici ci imbriachiamo???
RispondiEliminaOra vengo a vedere la tua ricetta allora... possiamo fare una cenetta a tema... ;-D
EliminaCiao, volevo invitarti alla mia raccolta di dolci che si preparano in tutto il mondo per il periodo pasquale. Mi piacerebbe tanto vederti tra le partecipanti :)
RispondiEliminaa presto
http://fairieskitchen.blogspot.it/2012/03/tutta-la-dolce-pasqua-del-mondo-il-mio.html
una forchettata di questi spaghetti la prenderei volentieri! mamma mia che buoni!
RispondiEliminaChe belli gli psaghetit al sangiovese !! Ottima idea e ricetta !
RispondiEliminaDa provare, grazie Gloria!!!
RispondiElimina