E sicuramente dovendo scegliere il peccato capitale che più vi si abbina io direi la gola perchè solo a vedere quei morbidi ciuffetti di panna e quelle croccanti nocciole mi viene l'acquolina in bocca!!! ;-)
Voi che dite?
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro fuso
Ingredienti per il cheesecake:
200 gr di philadelphia light
250 gr di ricotta
100 gr di zucchero semolato
130 gr di pasta di nocciole
150 ml di panna liquida
11-12 gr di agar agar
120 ml di acqua
Ingredienti per la decorazione:
150 ml di panna liquida:
2 cucchiaini abbondanti di zucchero a velo
2 cucchiaini di pasta di nocciole
50 gr di nocciole tostate
Procedimento per uno stampo a cerchio apribile di 22 cm di diametro:
Per prima cosa tritate bene nel mixer i biscotti secchi e poi unitevi il burro fuso e date un'altra frullata in modo che il composto sia ben omogeneo.Con questo composto ricoprite il fondo di una tortiera a cui avrete precedentemente messo sul fondo un foglio di carta da forno e con un cucchiaio premete bene i biscotti in modo da formare uno strato compatto.
Ponete in frigo.
Dopodiché lavorate in una ciotola il philadelphia con la ricotta, la pasta di nocciole e lo zucchero.
Poi montate bene 150 ml di panna liquida e mettetela in frigo.
Ora prendete l'agar agar e scioglietelo bene in 60 ml di acqua, poi ponetelo sul fuoco e fatelo bollire con il resto dell'acqua per qualche secondo.
Versate subito l'agar agar sciolto sul composto di formaggio e mescolate benissimo, poi prendete fuori la panna montata ed unitela al resto mescolando delicatamente.
Versate il composto sulla base di biscotto, livellatelo bene e ponete in frigo per 6-7 ore.
Quando il dolce si sarà compattato sformatelo delicatamente e decoratelo con la panna montata con lo zucchero a velo e a metà di essa unite un pò di pasta di nocciole.
Per decorare il dolce usate una saccapoche e poi rifinitelo con una parte delle nocciole intere, mentre il resto di esse potete tritarle grossolanamente e metterle sul dolce come preferite.
Riponete in frigorifero fino al momento di servire.
Mamma mia che bontà!!!!
RispondiEliminaTi è venuta davvero bella.
si pecca solo a guardarla!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminama non si può evitare di farlo
ma è golosissimaaaa! grazie tantissimissime per averla riproposta per partecipare alla mia festa ;-)
RispondiEliminaGrazie.... ;-)
RispondiEliminaChe bontà!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Laura!!!
RispondiEliminaQuesto dolce mi fa aumentare tantissimo l asalivazione....chissà che buono!
RispondiEliminaSei bravisima!!
Grazie mille Bruna!!!
RispondiEliminama cosa si intende di preciso per "pasta di nocciole" ??
RispondiEliminaCiao... la pasta di nocciole è una crema liquida alla nocciola. In pasticceria viene usata spesso per fare i dolci alla nocciola e anche il gelato.
EliminaSe non la trovi però va benissimo anche una crema alla nocciola tipo questa:
http://www.babbi.it/dol_2/it_prodotti_creme.asp
ma comunque se guardi su internet trovi anche le ricette per farla in casa utilizzando solo le nocciole tostate in forno.
A presto, Gloria.