domenica 27 novembre 2011
Cheesecake salato al bicchiere con confettura di zucca e zenzero
Oggi vi lascio una ricettina sfiziosissima che a prima vista può sembrare un dolce, ma che in realtà è un bicchierino salato perfetto per essere servito come antipasto ( o volendo anche come secondo ) !!!
Il sapore secondo me è veramente perfetto perchè il dolce della confettura di zucca e zenzero si sposa benissimo con il gusto delicato e leggermente salato della crema di philadephia e panna e il finale croccante del pane lo rende ancor più goloso.
Che dite? Vi ho convinto?
Allora correte a provarlo!
Ingredienti per 5 bicchierini:
250 gr di philadelphia light
150 ml di panna da cucina
pepe nero
sale
confettura di zucca e zenzero
1 fetta di pane del giorno prima
olio evo
Preparazione:
Tagliate il pane a cubettini piccoli e soffriggetelo in padella per qualche minuto con un pò di olio in modo da renderlo croccante.
Ora lavorate il philadelphia con la panna, un pizzico di pepe e poco sale in modo da formare un composto omogeneo.
Poi mettete sul fondo dei bicchierini un pò del pane croccante, ricoprite con i formaggi (per aiutarvi potete usare una saccapoche) e infine terminate con uno strato di confettura di zucca e zenzero.
Ponete in frigorifero fino al momento di servire.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Davvero invitante.....buona domenica
RispondiEliminaGrazie Simmy!!!
RispondiEliminaMi hai super convinta!! Deve essere davvero super! Bravissima e buona domenica ;-)
RispondiEliminaGrazie Deborah... buona domenica anche a te!!! ;-)
RispondiEliminama come sono carini da vedere! ho lo zenzero, ma non so mai cosa farci^_^
RispondiEliminaecco un modo epr usarlo!
che bei bicchierini! il fatto che siano salati poi stuzzica ancora di più. se però ti piace il formaggio ti invito a dare un'occhiata al nostro contest Sweet dreams are made of cheese! lo trovi sull'home page del mio blog. A presto
RispondiEliminaGrazie mille Cranberry... ;-)
RispondiEliminaUn bacione!
Ciao Passiflora, grazie per l'invito... passo subito da te!
che gustosi!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Laura!! ;-)
RispondiEliminaSono spettacolari e originali! Sembrano anche buoni più di così!!!! Che bella ricetta che bel blog l'ho appena scoperto! :D
RispondiEliminaSarà un piacere per me seguirti!
Ciao Segretaria ironica, sono molto contenta che il mio blog ti piaccia!!!
RispondiEliminaTorna pure quando vuoi.. ;-)
A presto, Gloria.