Qualche settimana fa mi hanno scritto per propormi di provare un nuovo prodotto appena uscito sui banchi frigo, all'inizio sono stata titubante siccome non potevano dirmi di cosa si trattasse essendo nuovo ma alla fine la curiosità ha vinto e ho accettato...
In famiglia abbiamo subito immaginato si trattasse della philadelphia con cioccolato milka anche perchè quale altro nuovo prodotto è uscito in questo periodo nei banco frigo di tutti i supermercati???
E infatti quando è arrivato il corriere ed ho aperto il pacco mi sono trovata davanti un set per il picnik contenete un cestino molto carino, una borsa termica, il philadelphia milka e addirittura il pane fresco con cui consumarlo.. In pratica mancava solamente il coltello e potevo uscire a far merenda in giardino.. ;-D
Io questo nuovo philadelphia non l'avevo ancora sentito e sinceramente secondo me è veramente molto buono ed usato nei dolci è veramente perfetto... Io lo vedrei benissimo anche per una golosissima cheesecake al cioccolato!!!
Ed ora eccovi la ricetta...
Ingredienti per 5 coppette:
200 gr di philadelphia con milka
400 gr di panna liquida
4 cucchiai circa di zucchero a velo
kroccant Fabbri
pan di spagna q.b.
alchermes
qualche nocciola per decorare
Preparazione:
Montate la panna liquida con lo zucchero a velo e poi mescolatela delicatamente alla philadelphia.
Ora scaldate il kroccant Fabbri in acqua calda e unitelo alla mousse formando delle goccioline; senza mescolare mettete in frigo e lasciatele indurire. Ora mescolate.
Unite kroccant Fabbri a piacere.
Dopodiché tagliate il pan di spagna a cubetti, mettetelo sul fondo delle coppette e irrorate con un pò dì alchermes.
Ricoprite con la mousse e decorate con un pò di nocciole tritate.
Riponete in frigo fino al momento di servire.
Ahhh...però che bel dolcetto nel tuo blog, ciao :)
RispondiEliminaAnch'io ho già mangiato il philadelphia milka..ed è buonissimoooo!!la mousse che hai preparato tu ne esalta ancora di+ il gusto!
RispondiEliminaChe meravigliosa tentazione!!!!!
RispondiEliminaBravissima!
Grazie!!
RispondiEliminache golosità...assaggio!
RispondiEliminaGrazie Sulemaniche! ;-D
RispondiEliminaL'ho visto anch'io al super...ma non sapevo come usarlo! Adesso ho una favolosa ricetta da sperimentare!
RispondiEliminaNel frattempo ti invito a partecipare al mio nuovo contest sulla cucina toscana! Ti lascio il link: http://pandiramerino.blogspot.com/2011/10/la-toscana-nel-piatto-il-mio-nuovo.html
Ti aspetto!!
Ciao Federica, grazie mille...
RispondiEliminaal tuo contest parteciperò sicuramente.. devo solo pensare a che ricetta fare!!
A presto!
Ciao,
RispondiEliminasono Anthares,
sono un nuovo iscritto al tuo blog e lo trovo davvero bello e utilissimo.
complimenti per la ricetta, appena possibile cerchèrò di prepararla
ciao
Ciao,
RispondiEliminasono Anthares, ho anche io un blog qui su blogspot.com, mi sono appena iscritto al tuo blog è molto bello ed è utilissimo
complimenti per questa ricetta.
Penso di venire a trovarti spesso..magari imparo a cucinare qualche dolcetto :-)
ps ti ho inviato anche un messaggio prima ma non so se è arrivato
ciao
Ciao Anthares, grazie mille... sono contenta che il mio blog ti piaccia!! Torna pure quando vuoi! ;-D
RispondiEliminaA presto, Gloria.
e si, con la pubblicità sapevamo del prodotto, ma il fatto che l'hai provato è un'altra cosa!! Lo farò anch'io con questa ricetta, grazie!
RispondiEliminaGrazie Mamma Papera, poi fammi sapere se la provi... ;-D
RispondiElimina