Ingredienti per 5 persone:
1 kg di gnocchi
200 gr di salmone affumicato
15 pomodorini
1 cucchiaino e mezzo di bruschetta di ciliegino piccante in barattolo
20-30 gr di pecorino sardo
sale
olio evo
pepe nero
Preparazione:
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata.
Nel frattempo scaldate in una padella capiente un filo d'olio con la bruschetta di ciliegino e cuocetevi il salmone tagliato a pezzi per un minuto circa. Poi spegnete.
Ora lavate i pomodorini e tagliateli in 4 spicchi.
Aggiungete i pomodorini al salmone e sempre a padella spenta unite anche il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
Scolate gli gnocchi e saltateli in padella con il salmone e se servisse unite un filo d'olio.
Infine servite.
siamo quasi arrivati all'ora del pranzo e i tuoi gnocchi mi fanno una gola pazzesca!baci!
RispondiEliminaGrazie!!
RispondiEliminaDeliziosi, anch'io aggiungo ai sughi un paio di cucchiaini di bruschetta piccante Agromonte, gli conferisce quel piccantino delizioso!!! Questi gnocchi sono davvero golosi!
RispondiEliminaGli gnocchi li adoro, poi con i sughetti così sono deliziosi. Buona domenica
RispondiEliminaChe fantastici gnocchetti davvero invidiabili:)
RispondiEliminaun bacio
che fame...eppure ho pranzato da poco!
RispondiEliminaPartecipa al mio contest!
RispondiEliminahttp://dolciechiacchiere.blogspot.com/2011/10/il-mio-primo-contest.html
Visto che adoro sia gli gnocchi che il salmone, sono sicuramente un piatto di cui mi devo ricordare ;)
RispondiEliminaLe tue ricette sono sempre molto sfiziose!!!
Grazie!!! ;-D
RispondiEliminaChe magnifico piatto..........
RispondiEliminaGrazie Laura!
RispondiEliminabellissima idea! il salmone è buonissimo con tutto, lo proverò sicuramente anche in questa versione!
RispondiEliminaMi fa piacere Giulia!!!
RispondiElimina