E voi? Qual'è la vostra preferita?
Io intanto vi lascio la ricetta per questa buonissima vellutata... provatela! ;-D
Ingredienti per 4 persone:
550 gr di fagiolini
200 gr di zucchine
1 cipolla piccola
olio evo
800 ml di brodo
sale
pepe nero
20 gr di parmigiano grattugiato
4-5 fette di pancarrè (o pane secco)
paprika piccante
Preparazione:
Lavate i fagiolini, spuntateli da entrambi i lati e tagliateli tutti in 2 pezzi; poi pulite le zucchine, eliminate la parte finale e tagliatele a cubetti.
Ora soffriggete la cipolla in poco olio e con un pò di acqua.
Appena la cipolla sarà cotta unite zucchine e fagiolini e fateli soffriggere 1-2 minuti, poi salate e pepate e coprite con il brodo.
Lasciate cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio e con il coperchio in modo che i fagiolini e la zucchina diventino morbidi.
Ora preparate i crostini tagliando il pane a cubetti e saltandolo in padella con olio caldo e un pò di paprika.
Quando le verdure saranno pronte prendetele su con un cucchiaio (senza l'acqua) e mettetele nel mixer con un pò della loro acqua e il parmigiano.
Frullate bene fino ad ottenere una crema vellutata (se serve aggiungete man mano un pò di acqua).
Servite subito la vellutata con un filo d'olio e un pò dei crostini alla paprika.
che buona, anch'io amo le vellutate e questa senza patate (dieta accidenti a lei..) e con i fagiolini usati in maniera insolita mi sembra deliziosa, bravissima!!!
RispondiEliminaMmmm sembra davvero ottima la proverò molto volentieri! :)
RispondiEliminabuona questa vellutata di fagiolini e brillante l'idea dei crostini alla paprika, baci e buon we!
RispondiEliminaGrazie a tutte!!! ;-D
RispondiEliminaUna valida alternativa ai soliti passatini che mi mangio la sera da quando sono a dieta :-D Grazie...mi hai salvata ;-)
RispondiEliminaCiao Deborah, grazie mille... sono contenta che ti piaccia!! Poi fammi sapere! ;-D
RispondiEliminaOttima vellutata...brava!
RispondiEliminaGrazie Fullina!
RispondiEliminaCiao, adoro i pinoli e gli asparagi...
RispondiEliminagrande ricetta, complimenti!!!
un bacio Chiara.
Ciao Chiara, immagino che il commento fosse per gli strozzapreti con asparagi e pinoli... ;-D Grazie mille!!! ;-)
RispondiElimina