Questo è il dolce che ho preparato l'uno settembre per il compleanno del mio papà...
Per farlo rassodare io ho usato l'agar agar ma volendo potete sostituirlo con della normale gelatina in fogli (14-15 gr) sciolta in un pò di acqua.
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro fuso
Ingredienti per il cheesecake:
200 gr di philadelphia light
250 gr di ricotta
100 gr di zucchero semolato
130 gr di pasta di nocciole
150 ml di panna liquida
11-12 gr di agar agar
120 ml di acqua
Ingredienti per la decorazione:
150 ml di panna liquida:
2 cucchiaini abbondanti di zucchero a velo
2 cucchiaini di pasta di nocciole
50 gr di nocciole tostate
Procedimento per uno stampo a cerchio apribile di 22 cm di diametro:
Per prima cosa tritate bene nel mixer i biscotti secchi e poi unitevi il burro fuso e date un'altra frullata in modo che il composto sia ben omogeneo.Con questo composto ricoprite il fondo di una tortiera a cui avrete precedentemente messo sul fondo un foglio di carta da forno e con un cucchiaio premete bene i biscotti in modo da formare uno strato compatto.
Ponete in frigo.
Dopodiché lavorate in una ciotola il philadelphia con la ricotta, la pasta di nocciole e lo zucchero.
Poi montate bene 150 ml di panna liquida e mettetela in frigo.
Ora prendete l'agar agar e scioglietelo bene in 60 ml di acqua, poi ponetelo sul fuoco e fatelo bollire con il resto dell'acqua per qualche secondo.
Versate subito l'agar agar sciolto sul composto di formaggio e mescolate benissimo, poi prendete fuori la panna montata ed unitela al resto mescolando delicatamente.
Versate il composto sulla base di biscotto, livellatelo bene e ponete in frigo per 6-7 ore.
Quando il dolce si sarà compattato sformatelo delicatamente e decoratelo con la panna montata con lo zucchero a velo e a metà di essa unite un pò di pasta di nocciole.
Per decorare il dolce usate una saccapoche e poi rifinitelo con una parte delle nocciole intere, mentre il resto di esse potete tritarle grossolanamente e metterle sul dolce come preferite.
Riponete in frigorifero fino al momento di servire.
questa sì che è una delizia!
RispondiEliminaGrazie!!!! ;-D
RispondiEliminaBellissima !!!!
RispondiEliminaChe spettacolo!Troppo bella e buona!
RispondiEliminaSono contenta che vi piaccia il mio cheesecake... Grazie mille!!!
RispondiElimina;-D
che bel semifreddo...alla nocciola poi?????buonissimo!!!!Ho lanciato un contest vieni a dare un occhiata se ti va!!!!baci!!!
RispondiEliminaciao gloria ...
RispondiEliminacome stai ... e un pò che non passavo ma ogni volta che passo ce sempre tanta goduria ..complimenti per la deliziosa torta
lia
Francy grazie mille... ora passo da te a vedere il contest!!
RispondiEliminaCiao Lia, grazie mille!!!! ;-D
mmmmmmmmmmmm....golosisssssssssima!
RispondiEliminaDeliziosaaaaaa e stupenda presentazione :) Da fare assolutamente
RispondiEliminaPassa da me se ti va! mi farebbe molto piacere :)
http://sogniamore.blogspot.com/
ciao...che delizia la tua cheesecake!!! bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie Federica!
RispondiEliminaCiao Martarella, grazie mille anche a te! ;-D
Grazie anche a te Rosy!!
RispondiEliminaUna vera delizia!!!
RispondiEliminagrazie Memole...
RispondiEliminaBuonissimo questo cheescake!!! Davvero goloso!
RispondiEliminaCiao Deborah, sono contenta che ti piaccia.... ;-D
RispondiEliminaè stupenda!!davvero fatta perfettamente.. brava!mi unisco trai tuoi lettori! e se ti va, sei la benvenuta tra i miei!a presto.. con altre ricette così golose ;-)
RispondiEliminaCiao Luisa, grazie mille.... torna pure quando vuoi!!
RispondiEliminaIo ora passo da te! ;-D
A presto.