Dopo il danubio salato e quello dolce di qualche mese fa vi lascio una nuova ricetta per fare un Danubio semplicissimo....
Ingredienti:
500 gr di farina per Pan Brioche
confettura di fichi
1 tuorlo d'uovo
poco latte
granella di zucchero
Preparazione:
In una terrina lavorate la farina per panbrioche con 200 ml di acqua e una bustina di lievito che trovate nella confezione della farina fino a quando non otterrete una palla d'impasto omogenea.
Ora mettetela a lievitare coperta in luogo caldo e asciutto per circa 2 ore e mezza.
Passato il tempo prendete l'impasto e dividetelo in tante palline.
Schiacciate ogni pallina con le mani, riempitela con un pò della confettura di fichi e richiudete.
Ora mettete su una teglia rotonda (o come nel mio caso in una teglia a cuore) un pò di carta da forno e sopra mettete le palline di impasto lasciando un pò di spazio fra una pallina e l'altra.
Coprite con un panno e lasciate lievitare per un'oretta.
Ora scaldate il forno a 190° e spennellate le palline con il tuorlo mescolato con pochissimo latte.
Ricoprite con un pò della granella di zucchero e infornate per 25-30 minuti.
Quando saranno ben dorate lasciate intiepidire e servite.
Davvero sfizioso e veloco questo danubio!!!! :)
RispondiEliminaDelizioso!
RispondiEliminaChe meraviglia il danubio, rimango sempre incantata quando lo vedo nelle vostre foto ma non ho mai avuto il coraggio di provare a farlo !!!
RispondiEliminaGrazie mille Valentina e Mary!!!
RispondiEliminaMascia, grazie anche a te!!! Provalo è molto semplice... sul mio blog trovi 2 ricette dolci e uno salato per cui hai anche la scelta!!
A presto!
;-D
Io il Danubbio dolce ancora non l'ho mai fatto. Mi paice questo ripieno ai fichi.
RispondiEliminaBacioni.
Grazie Natalia!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!
RispondiEliminaGrazie!!!
RispondiEliminaCiao Gloria grazie per essere passata per il mio blog e di farne parte.Questo danubio è un incanto,complimenti....
RispondiEliminahttp://ricette-di-cucina-di-laura.blogspot.com/
Grazie mille Laura!!! ;-D
RispondiEliminaIl danubio è tra le ricette che ho intenzione di provare da tanto, questa versione con i fichi mi ispira parecchio. Brava!
RispondiEliminaA presto
il danubio con la confettura di fichi e' da provare poi mia zia me ne ha appena regalato un vasetto:-9 ciao
RispondiEliminaGrazie mille!!!
RispondiElimina