giovedì 25 agosto 2011
Caccavelle di Gragnano ripiene di salsiccia, pomodorini e ricotta
Oggi vi lascio la ricetta per fare una pasta ripiena gustosissima utilizzando le caccavelle di Gragnano che sono il formato di pasta più grande al mondo.. oltre ad essere veramente buonissime!!!
Ingredienti per 4 persone:
una confezione da 4 Caccavelle di La Fabbrica della pasta di Gragnano
200 gr di salsiccia
1 cucchiaino di bruschetta di ciliegino piccante
8-10 pezzi di pomodorino ciliegino semisecco
1 cipolla
250 gr di ricotta
latte intero q.b.
parmigiano q.b.
noce moscata
sale
Preparazione:
In una padella scaldate un filo d'olio e soffriggetevi la cipolla tritata, dopodiché unite la salsiccia spezzettata e fatela cuocere bene.
Non appena si sarà cotta salate leggermente e poi unite un cucchiaino di bruschetta di ciliegino piccante e i pomodorini ciliegini tagliati a pezzettini e mescolate bene. Poi spegnete.
Nel frattempo cuocete le caccavelle in abbondante acqua bollente salata per 10-11 minuti (non devono diventare troppo cotte, ma essere ancora al dente).
Ora lavorate la ricotta con un pò di latte in modo che diventi un composto morbido ma non troppo liquido e poi conditela con un pizzico di sale e abbondante noce moscata grattugiata.
Mettete sul fondo di una pirofila un pò della ricotta semiliquida, poi scolate le caccavelle (tenendo da parte l'acqua di cottura) e mettetele sulla pirofila.
Con un cucchiaio mettete dentro ad ogni caccavella un pò di acqua bollente, poi versate un pò di ricotta e ricoprite con la salsiccia.
Fate un altro strato con la ricotta in modo da riempirle quasi fino all'orlo, salate leggermente, versate dentro le caccavelle un altro pò di acqua bollente e spolveratele con un altro pò di noce moscata.
Ora grattatevi all'interno abbondante parmigiano e versate poca acqua calda sul fondo della pirofila.
Infornate a 200° per 20-25 minuti e infine servite.

Categorie:
Pasta,
Primi piatti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
un piatto squisito!!!!!!!complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille Federica!!!
RispondiEliminaIo li farò domani , buoni anche il tuo ripieno mi piace mi stuzzica tanto!
RispondiEliminaGrazie Mary!!!
RispondiEliminamamma mia che bontà, adoro questo formato di pasta e la tua ricetta è fenomenale, gustosissima, adatta all'orario, mmmmmmhh che fame
RispondiEliminaciao ciao
Ciao Antonella, grazie mille anche a te!
RispondiEliminammmm con la salsiccia ... devono essere squisite!!!
RispondiElimina;-D
RispondiEliminaChe buone devono essere, mi è tornata fame!!!
RispondiEliminaeheheh non conoscevo questo formato di pasta!!!!
RispondiEliminaGrazie!!!
RispondiEliminaMamma che buone...nonostante l'ora, ne mangerei volentieri una porzione ;-)
RispondiEliminaGrazie
RispondiEliminaSaporiti Saluti dalla Fabbrica della Pasta di Gragnano!
RispondiEliminaCi complimentiamo anzitutto per la entusiasmante ricetta con le caccavelle.
Aspettiamo altre nuove emozionanti ricette da tutti voi!
Per info su come acquistare la nostra pasta,
scriveteci a relazioniesterne@lafabbricadellapasta.it
Vi aspettiamo in Fabbrica per mostrarVi dal vivo
la nostra Pregiata produzione Artigianale!
Per maggiori info vi aspettiamo sul nostro sito
www.lafabbricadellapasta.it
La Fabbrica della Pasta di Gragnano