mercoledì 6 luglio 2011
Vellutata fredda di zucchine e pomodori con quenelle alle erbe
Oggi vi lascio la ricetta per una freschissima vellutata di verdure resa ancora più buona dall'utilizzo di spezie, erbe aromatiche e un buonissimo sale Kala Namak indiano viola che può essere usato in tantissime ricette diverse ma che sta veramente bene nelle zuppe e nelle vellutate e ovviamente nelle ricette etniche (soprattutto se indiane) è l'ideale.
Ingredienti per una vellutata per 3-4 persone:
600 gr di zucchine
600 gr di pomodori rossi
3 cucchiai di olio evo
timo
semi di cumino
sale indiano viola
Ingredienti per le quenelle:
200 gr di philadelphia light
basilico
salvia
un filo d'olio
sale indiano viola
Preparazione:
Cuocete le zucchine lavate e "spuntate" in abbondante acqua bollente salata fino a che non saranno morbide.
Nel frattempo lavate i pomodori, sbucciateli, tagliateli a metà e privateli dei semini.
Riunite le verdure nel mixer e tritatele insieme all'olio, a due bicchiere di acqua, a una spolverata di timo e di semi di cumino e ad un pizzico di sale indiano viola.
Se servisse aggiungete altra acqua e poi ponete in frigo per 2-3 ore a raffreddare bene.
Poco prima di servire la vellutata preparate le quenelle mescolando al philadelphia abbondanti erbe aromatiche, un filo d'olio e un pizzico di sale.
Ora versate la vellutata nei piatti e mettetevi al centro 2 quenelle fatte aiutandovi con 2 cucchiai per dargli una forma "oblunga".
Spolverate il piatto con un altro pò di timo e di semi di cumino e servite.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
wow ma che bello questo blog :) ci sono arrivata da poco (attirata dalla zuppa di cipolle)
RispondiEliminacomplimenti davvero! ora faccio un giretto nella sezione cucina dietetica, molto molto interessante. ciao!
Paola
Ciao Paola, grazie mille...
RispondiEliminaTorna pure quando vuoi!!
A presto, Gloria.
Mmmm, con questo calda è l'ideale! Bravissima
RispondiEliminagrazie Deborah!!
RispondiEliminaOttima questa zuppetta estiva e splendido l'accompagnamento! per chi non crede che le zuppe siano ottime anche d'estate!
RispondiEliminaCiao Barbara,
RispondiEliminagrazie mille...
hai proprio ragione le zuppe e le vellutate fredde in estate sono l'ideale!!!
;-D
Ok ho trovato la cena per oggi, adesso me la preparo subito..dovevo fare le zucchine grigliate ma mi hanno un pò stufata, quindi questa ricettina è una manna dal cielo. Non faccio la quenelle perché anche se ho la Philadelphia in casa non è quella classica.
RispondiEliminaSi si adesso mi metto subito a prepararla così è pronta precisa precisa per cena. Grazie ;)
Ciao Patri, se la provi poi fammi sapere..
RispondiEliminaper le quennelle puoi anche usare la ricotta o un altro formaggio morbido simile se non hai il philadelphia light o quello normale.
A presto!!
Con le vellutate mi inviti a nozze!
RispondiEliminaDeve essere deliziosa!
Grazie mille Natalia!!!
RispondiEliminaMi ero dimenticata di dirtelo, è venuta ottima anche senza quennelle...quasi quasi domani me la rifaccio, con questo caldo è l'ideale.
RispondiEliminaCiao Patri, mi fa molto piacere!!! Anche io con questo caldo le adoro....
RispondiEliminaA presto