giovedì 14 luglio 2011
Torta fredda alla menta e cioccolato
Un dolce fresco fresco al sapore di menta...
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
140 gr di amaretti
100 gr di biscotti tipo gocciole
135 gr di burro fuso
2 confezioni di preparato per dessert Fior di Menta della S. Martino
1 litro di latte intero
120 gr di cioccolato al latte
80 gr di cioccolato fondente
Preparazione:
Per prima cosa tritate nel mixer i biscotti insieme agli amaretti, poi unite il burro fuso e frullate ancora.
Ricoprite con questo composto il fondo della tortiera e livellate bene con un cucchiaio.
Poi ponete in frigo per una mezz'oretta.
Dopo una ventina di minuti versate il preparato della S. Martino in una pentola e unitevi il latte un pò per volta mescolando bene in modo che non vi siano grumi.
Ora spezzettate bene il cioccolato al latte e tenetelo da parte.
Portate ad ebollizione il preparato a fuoco medio.
Non appena inizierà a bollire unite il cioccolato tritato e mescolate bene.
Lasciate bollire mescolando per circa 3 minuti in modo che il cioccolato si sciolga bene e il composto si addensi.
Appena sarà pronto spegnete e versate il composto sulla base di biscotti nella tortiera.
Ponete in frigo a raffreddare per 4-5 ore.
Quando si sarà solidificato bene sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e usatelo per decorare il vostro dolce con l'aiuto di una saccapoche.
Lasciate indurire e servite a quadrettini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che buona! proprio ieri la mia vicina di pianerottolo mi ha portato una torta cioccolato e menta ,ho avuto modo di costatare quanta freschezza dà in bocca, mi piace tanto l'accostamento,la tua è una versione diversa che mi viene voglia di provare;)
RispondiEliminaCiao Giovanna, grazie mille...
RispondiEliminase ti piace la menta provala.. è molto buona!!!
ma guarda che meraviglia!!!
RispondiEliminaCiao Mirtilla, grazie mille!!! ;-D
RispondiEliminauna mia collega mi ha dato la ricetta di un dolce simile ...ma vedendo il tuo mi ha messo voglia di farlo...complimenti gloria...era un po che non passavo a farti visita mi sono persa qualche delizia ma però adesso mi sto rifacendo gli occhi...
RispondiEliminaby da lia
Ciao Lia, bentornata allora... ;-D
RispondiEliminaprova a farlo.. a noi è piaciuto molto!!!
Un bacione!!!
Una bella fetta di torta fredda per sopravvivere a questo caldo!
RispondiEliminaBellissima questa torta...oggi abbiamo avuto la stessa idea...anche io ho postato un dolce cioccolato e menta...con l'aggiunta di cocco!
RispondiEliminaChe bella questa torta, soprattutto fresca in queste giornate afose!
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e per il blog, se ti fa piacere passa a trovarmi!
Chicca
Ciao angelica, si.. con questo caldo è l'ideale!!!
RispondiEliminaCiao Deborah, allora passo a vedere il tuo dolce... ;-D
Ciao Chicca, grazie mille...certo che passo a trovarti!!
Passavo di qua per caso e...mi hai preso per la gola! Gustosissimo il tuo blog, complimenti: Voglio sperimentare il dolce e pure la zuppa coi gamberetti.Poi ti faccio sapere com'è andata. Grazie! L'ago fatato di Magu.blogspot.com
RispondiEliminaCiao, grazie mille.... Poi se provi qualcosa fammi sapere!! ;-D
RispondiEliminaA presto!!!
Davvero ottima e fresca!! Complimenti cara è stupenda! Un bacione.
RispondiEliminaGrazie!
RispondiEliminaAcabo de conocer tu blog y me parece maravilloso, asi que con tu permiso me voy a hacer seguidora de el, te invito a que seas seguidora de el mio si te gusta mi blog y asi poder compartir e intercambiar recetas, un besin y hasta pronto!!
RispondiEliminaGrazie Recetasverocava!!! ;-D
RispondiEliminabellissima e fresca questa torta!!!bravissima!
RispondiEliminaGrazie Federica!!
RispondiElimina