mercoledì 15 giugno 2011
Torta rovesciata al cacao e pesche
Oggi vi lascio la ricetta per una buonissima e facilissima torta... io per farla ho usato una miscela già pronta di farina e lievito.. Ma in caso non la trovaste al supermercato potete sempre sostituirla con 320 gr di farina 00 a cui unirete una bustina di lievito per dolci e un pizzico di sale.
Ingredienti:
1 barattolo di pesche sciroppate con vino moscato da 560 gr
330 gr di miscela di farina e lievito
30 gr di cacao zuccherato in polvere
3 uova
120 gr di burro morbido
100 gr di zucchero
150 ml di latte intero
1 cucchiaino di acqua di rose
Preparazione:
Per prima cosa mettete le pesche sciroppate tagliate a fette non troppo grandi a scolare bene in uno scolapasta.
Poi lavorate con una frusta elettrica il burro morbido con lo zucchero, quando si saranno ben amalgamati unite le uova e lavorate il tutto in modo da ottenere un composto spumoso.
A questo punto unite l'acqua di rose e il preparato di farina e lievito setacciato insieme al cacao.
Lavorate con la frusta elettrica unendo un pò per volta tutto il latte.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo ricoprite la tortiera Fiorella della Guardini con carta da forno e mettetevi sul fondo le fette di pesche sciroppate cercando di sistemarle in maniera ordinata.
Ora versatevi sopra delicatamente il composto appena preparato e livellate bene.
Sbattete la torta sul piano di lavoro in modo da far sistemare bene il composto sul fondo.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti.
Fate raffreddare e infine rovesciate su un piatto di portata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
che delizia !!! cosa darei per mangiarmene una fetta proprio ora assieme al mio caffè !!!
RispondiEliminaGrazie!!
RispondiEliminaSEMBRA DAVVERO BUONISSIMA!!!UNA FETTA AL VOLO GRAZIE!!!
RispondiEliminaGrazie Francy!!
RispondiEliminaMia sorella fa speso questa torta con l'unica differenza che usa le pere al posto delle pesche ed è un qualcosa di meraviglioso, ma penso che anche così sia più che ottima.
RispondiEliminaciao Patri, provatela anche così allora.. poi mi fai sapere.. ;-D
RispondiEliminaMa che bontà!!!! non si potrebbe avere una fettina? ma piccola....complimenti!
RispondiEliminaCiao maria luisa, grazie mille...!!!
RispondiEliminaChe delizia...Una super bontà...
RispondiEliminaGrazie!!!
RispondiElimina