Ciao a tutti,
in questi giorni ho gli alberi in giardino pieni di ciliege per cui ho pensato di provare a fare una torta piena di succose ciliegie... devo dire che è venuta veramente bene.
Provatela anche voi!!
Ingredienti per la base (per una tortiera da 27 cm):350 gr di farina 00
140 gr di zucchero
210 gr di burro freddo a cubettini
2 tuorli
1 pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura:
750 gr di ciliegie lavate e sgocciolate
4 cucchiai abbondanti di farina 00
100 gr di zucchero
1 cucchiaino abbondante di cannella
Ingredienti per spennellare:
latte q.b.
zucchero q.b.
Preparazione:
In una terrina versate tutti gli ingredienti per la base e lavorateli bene con le mani fino ad ottenere una palla d'impasto omogenea.
Ricopritela con pellicola trasparente e mettetela in frigorifero.
Ora snocciolate tutte le ciliegie con l'apposito attrezzo, poi mettetele in una terrina (senza il liquido che avranno formato) e mescolatele con il resto degli ingredienti per la farcitura.
Poi prendete fuori l'impasto e dividetelo in 2 palle di cui una più grande.
Stendete quella più grande con un mattarello e usatela per ricoprire la tortiera cannellata della Guardini, poi tagliate il bordo in eccesso.
Ora versate le ciliegie e tutto il resto all'interno della tortiera e sistematele bene.
A questo punto prendete l'impasto rimasto, stendetelo bene con il mattarello e ricavatene tante striscie larghe 2-3 cm.
Usate queste strisce per ricoprire la torta.
Dopodichè spennellate le striscie con poco latte e spolverizzatevi sopra poco zucchero.
Infornate in forno già caldo a 200° e cuocete per 20 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e cuocete per altri quaranta minuti.
Prendete fuori la torta non appena la base si sarà dorata bene e le ciliegie avranno iniziato a sobbollire.
Servite fredda.
Che meraviglia !!
RispondiEliminaMolto molto sfiziosa questa torta ciliegiosa!!!!
RispondiEliminaGrazie mille!!!
RispondiEliminache buonaaaaaaaaa!!!baci!
RispondiEliminaGrazie Federica!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!
Questo dolce ha un aspetto meraviglioso.
RispondiEliminaBacioni.
Grazia anche a te Natalia...
RispondiEliminaun bacione!!
sembra buonissima!!!avrei pagato oro per vedere una fetta da dentro!!!
RispondiEliminaCiao Francy, purtroppo mi sono dimenticata di fotografare la fetta.... ma ti assicuro che è buona ancor più di quanto sembri!! ;-D
RispondiEliminaIo adoro le ciliege!! Deve essere buonissima :-)
RispondiEliminaciao Paola, grazie mille... Ti assicuro che è veramente buona!!
RispondiEliminaChe fortuna avere i ciliegi in giardino!!!
RispondiEliminaComplimenti per la torta, non ho dubbi che è buonissima!!!
Grazie mille di partecipare al mio contest!!!
In bocca al lupo!!!
grazie a te Laura!!
RispondiElimina