sabato 7 maggio 2011
Vacherin con crema di cioccolato e amarene
Ingredienti per la meringa:
5 albumi
350 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
Ingredienti per la crema:
250 gr di cioccolato fondente
2 tuorli
50 gr di zucchero
50 gr di burro
1 vasetto di amarene da 250 gr
Preparazione:
Montate gli albumi tenuti precedentemente a temperatura ambiente per 1-2 ore.
Non appena inizieranno a montare unite un pò alla volta lo zucchero a cui avrete unito i semi della bacca di vaniglia presi tagliandola a metà e raschiandovi al'interno con un coltellino.
Continuate fino a quando non saranno montati a neve molto ferma.
Dopodiché disegnate con una matita 3 cerchi da 24 cm di diametro su dei fogli di carta da forno e mettete questi fogli su delle teglie da forno (il foglio mettetelo girato in modo che i cerchi si vedano in controluce).
Ora mettete gli albumi montati in una saccapoche a cui avrete messo una bocchetta liscia e non troppo piccola.
Con la saccapoche riempite bene i 3 cerchi e se serve sistemateli con un cucchiaio.
Ora mettete le meringhe in forno preriscaldato a 150°C per circa 1 ora e 20-25 minuti.
Poi, quando saranno cotti, spegnete e lasciateli raffreddare in forno lasciando lo sportello aperto con un mestolo di legno (inseritelo fra lo sportello e il forno).
Nel frattempo preparate la crema sciogliendo il cioccolato fondente nel microonde o a bagnomaria.
Intanto sbattete i 2 tuorli con lo zucchero e mettete il burro freddo nel robot da cucina.
Accendete il robot da cucina in modo da ridurre il burro a crema.
Poi unite i tuorli e lavorate bene il tutto.
Subito dopo unite il cioccolato fondente fuso e ancora molto caldo e frullate bene il tutto.
Ora prendete il vasetto di amarene e scolatele, poi mettete lo sciroppo d'amarene in una ciotola adatta al microonde e mettetelo a scaldare per 30 secondi.
Versate lo sciroppo caldo sulla crema al cioccolato e lavorate bene il tutto.
Lasciate raffreddare.
Se per caso la crema raffreddando fosse diventata molto densa ammorbiditela frullandola con un pò di latte o di acqua.
Quando sia la crema che i cerchi di maringa saranno freddi componete la vostra vacherin alternando ai cerchi
di meringa la crema e le amarene tagliate a pezzi.
Terminate con la crema al cioccolato e decorate con qualche amarena intera.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
uau'una meraviglia davvero!!perfettissima la meringa!!
RispondiEliminaBuongiorno cara... oggi è un susseguirsi di bontà ma la tua con il cioccolato è proprio golosa ; )
RispondiEliminae questo si che mi piace Gloria!la proverò presto!, le merignhe non mi son mai venute però mi piacciono troppo!
RispondiEliminaè un bellissimo dolce!
eh eh qui andiamo sul difficile... cerchi di meringa... solo a pensare ai danni che farei, viene a me un cerchio, alla testa però. Complimenti, è molto bella. Buon sabato.
RispondiEliminammmmm, buona...credo che i miei "polli" gradirebbero molto...adorano le meringhe!!! Bravissima.
RispondiEliminaGrazie mille a tutte.... vi consiglio di provare a fare questo dolce perchè è veramente buonissimo!!!! ;-D
RispondiEliminaUn bacione!
mette l'acquolina solo a guardare! complimenti!!!ciao!
RispondiEliminaE questo vacherin?! Davvero golosoooo!!! Buono, buono, buonooooooo! baci, Titti
RispondiEliminaGrazie!! ;-D
RispondiElimina