venerdì 20 maggio 2011
Cuori con asparagi
Questa è un altra ricettina fatta per la dieta ma vi assicuro che è venuta veramente buona... mentre la mangerete non vi sembrerà assolutamente che abbia così poche calorie!!!
Ingredienti per 4-6 persone (vedete voi se ve ne basta uno o se mangiate di più... ;-D ) :
6 cuori di pasta
500 gr di asparagi
2 fette di pancarrè (o un pezzo di pane secco)
20 gr di parmigiano
un cucchiaio d'olio evo
curcuma
paprika piccante (o peperoncino in polvere)
sale
Preparazione:
Pulite gli asparagi, eliminate la parte finale e tagliate il gambo a rondelline tenendo da parte le punte intere.
Poi tagliate tutte le rondelline a metà.
Ora mettete gli asparagi in padella e coprite con un pò d'acqua; poi salate e mettete un pizzico di curcuma e di paprika.
Cuoceteli con il coperchio per una decina di minuti.
Nel frattempo mettete il pancarrè e il parmigiano nel mixer e tritate bene il tutto.
Ora versate il pancarrè sbriciolato in una padella e fatelo diventare croccante mescolando spesso.
Quando gli asparagi saranno morbidi mettete circa metà dei gambi nel mixer e frullateli insieme a un pò della loro acqua di cottura, all'olio, a un pizzico di sale e a poca paprika.
Nel frattempo cuocete i cuori in abbondante acqua bollente salata per 7-8 minuti.
Quando saranno cotti metteteli nei piatti, farciteli con i gambi di asparagi ancora interi, poi con quelli frullati e per finire decorate il piatto con il resto degli asparagi frullati, con il pane grattugiato croccante e con le punte degli asparagi tenute da parte.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che bella, non sembra per niente "da dieta" !!!
RispondiEliminaBuona giornata !!!
e molto bella questa forma di pasta e molto gustosa come l hai preparata ottima gloria ..
RispondiEliminaby da lia
Ciao Mascia, grazie mille...
RispondiEliminaCiao Lia, grazie mille anche a te!!
Un bacione
peccato che gli asparagi rallentino il mio metabolismo! ma devo dire che appena potrò sgarrare un piattino del genere lo devo assolutamente provare!
RispondiEliminaCiao Francesca, se lo provi poi fammi sapere... ;-D
RispondiEliminase dici che è light io ci credo sulla parola e li faccio, buonissima e bellissima ricetta! ciao Ely
RispondiEliminaCiao Ely fidati... ;-D
RispondiEliminaSe ne mangi solo uno non è per niente calorico anche perchè di olio ne va messo poco e anche per il parmigiano diventano meno di 4 gr a cuore...!!
La pasta è poca perchè ogni cuore pesa circa 35-40 gr e quindi sommata al pancarrè diventano cmq pochi carboidrati.. E il resto ha pochissime calorie!
Meraviglioso...io amo la pasta in tutte le sue forme ma questa è davvero speciale!
RispondiEliminaGrazie Deborah!!!
RispondiEliminaVorrei invitarti a partecipare al mio primo Contest!
RispondiEliminahttp://ziatopolinda.blogspot.com/2011/05/la-mia-versione-light-il-mio-primo.html
Ti aspetto!!!
Ciao, il pdf della raccolta plumcake è pronto.
RispondiEliminaPuoi scaricarlo dal mio blog, in fondo alla pagina.
Grazie ancora per la tua partecipazione.
Natalia.
Ciao Zia Topolinda,
RispondiEliminagrazie per avermelo detto!!!
Parteciperò sicuramente!!!
Ciao Natalia, grazie.. passo a scaricarlo!!
ciao gloria, complimenti per le tue belle e buonissime ricette :) vorrei initarti al mio contest:
RispondiEliminahttp://lacucinadipaolabrunetti.blogspot.com/2011/05/nuovo-contest-ricette-con-il-melone.html
ti aspetto! ciaooo
Grazie mille Paola!! Cercherò di partecipare!!
RispondiEliminaA presto!
Un primo sofisticato e gustoso, complimenti! Grazie per la ricetta Kris
RispondiEliminaGrazie!
RispondiElimina