venerdì 22 aprile 2011
Burghul profumato alle erbe aromatiche
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di burghul
2 manciate abbondanti di erbe aromatiche (fra cui abbondante prezzemolo, basilico e erba cipollina, 4-5 foglie di menta e un pò di coriandolo)
2 mozzarelle
1 bustina di zafferano
olio evo
sale
peperoncino in polvere
sale fino
sale rosa dell'Himalaya
Preparazione:
Cuocete il burghul in abbondante acqua bollente salata per circa 15-20 minuti. Dopo 5 minuti di cottura unite lo zafferano e mescolate.
Nel frattempo pulite le erbe aromatiche e mettetele nel mixer insieme a qualche cucchiaio dell'acqua di cottura del burghul, a un pizzico di sale rosa dell'Himalaya, a un pò di peperoncino e ad abbondante olio.
Frullate il tutto fino ad ottenere un emulsione omogenea (se servisse unite altro olio o acqua).
Quando il burghul sarà cotto scolatelo e conditelo con quasi tutta l'emulsione di erbe aromatiche (tenetene però un pò da versarci sopra alla fine).
Tagliate la mozzarella a cubettini e quando il burghul si sarà intiepidito aggiungetevela.
Sistemate il burghul su un piatto grande e rifinite con l'emulsione rimasta e una spolverata di peperoncino.
Servite tiepido o freddo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che buono!!!! devo assolutamente provare anche io a farlo così!!! Ciao cara e buona Pasqua.... :)
RispondiEliminaGrazie Valentina!!!
RispondiEliminaecco,il burghul mi manca!!
RispondiEliminaMirtilla provalo... a me piace tantissimo!!
RispondiEliminaQuando mi piacciono queste ricettine. Ciao Paola
RispondiEliminaGrazie!!! ;-D
RispondiEliminaMai provato,ha un bell'aspetto e sembra anche buono!! Chissà che presto lo faccio,non sembra nemmeno eccessivamente calorico e poi è particolarissimo.
RispondiEliminaNe approfitto per augurarti una buona Pasqua..
A presto..Un bacio..
Ciao, grazie mille...
RispondiEliminaBuona pasqua anche a te!!!
Burghul??? mai mangiato...ma assolutamente da provare. Ottimo piatto...ottima presentazione. Buona Pasqua!
RispondiEliminaGrazie mille Ale!!!
RispondiEliminaBuona Pasqua!!
gloria passo per farti i miei auguri di una buona pasqua a te e famiglia..
RispondiEliminaby da lia
Grazie Lia, auguri anche a te!!
RispondiEliminaE un bacione!
proprio buono,buona pasqua
RispondiEliminaGrazie.. buona Pasqua anke a te!
RispondiEliminaCiao, il bulgur ancora ci manca da provare, ma è già da un pezzo che ci pensiamo. Una ricetta semplice e profumata che potrebbe fare al caso nostro per il primo esperimento.
RispondiEliminaBaci baci
Ciao, se non lo avete mai provato fatelo perchè è veramente buonissimo!!!
RispondiEliminaAuguri di Buona Pasqua!
RispondiEliminaGrazie.. auguri anche a te!
RispondiEliminaCiao cara, sono una tua nuova sostenitrice!! Complimenti per il bellissimo blog e per le ricette veramente golose!!
RispondiEliminase ti va vieni a vedere il mio blog, è nuovo nuovo!!
un bacione!!!
Ciao Poe74, grazie mille per i complimenti... certo che passo a vedere il tuo blog!! ;-D
RispondiEliminaA presto.
Fantastico...E' una ricetta che sicuramente proverò...
RispondiEliminaMi fa molto piacere Memole!!! ;-D
RispondiElimina