venerdì 8 aprile 2011
Brioches con il tuppo semplicissime
Ingredienti per circa 12-13 brioche:
500 gr di farina per Panbrioches
una bustina di lievito di birra
200 ml di acqua
aroma di vaniglia
3 cucchiai di zucchero
granella di zucchero
1 tuorlo d'uovo + poco latte
Preparazione:
Lavorate la farina apposita per panbrioches con l'acqua, la bustina di lievito che trovate nella confezione, lo zucchero e qualche goccia di aroma di vaniglia fino ad ottenere una palla d'impasto omogenea.
Mettetela a lievitare in un luogo caldo e coperta con un panno per almeno un ora.
Passata l'ora prendete l'impasto lievitato e formate 12-13 palline sopra cui metterete una pallina più piccola di impasto.
Mettete tutte le briochine crude su una teglia da forno ricoperta con carta da forno, lasciando molto spazio fra l'una e l'altra in modo che mentre lievitano non si attacchino.
Ora mettete a lievitare il tutto coperto con un panno per almeno 3 ore.
Quando saranno ben lievitati spennellate con il tuorlo mescolato a poco latte e ricoprite con un pò di granella di zucchero.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti.
Non appena saranno cotte e dorate sfornate e lasciatele intiepidire.

Categorie:
Colazione,
Cucina vegetariana,
Dolce,
Dolcetti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
buonissime...e un pò che non fò dolci lievitati e mi sta venendo voglia...
RispondiEliminaciao da lia e buon w.e.
Ho già fatto colazione, ma ti assicuro che una di queste brioche la prenderei volentieri! ^-^
RispondiEliminasto per fare colazione...vengo lì? =) buona giornata
RispondiEliminaChe golosità!
RispondiEliminaChe buone le brioches col tuppo.. le immagino ripiene di gelato fersco alla frutta. Estate in corso :)
RispondiEliminaUn bacio
Semplicissime e buonissime, le adooooro, specie con un bel pò di nutella dentro *_*
RispondiEliminaGrazie mille a tutte!!!!!
RispondiEliminacol tuppo,mi fai morire!!!
RispondiEliminaGrazie!
RispondiEliminacomplimentiiii ma sono bellissimeeeeee! ma sembrano quelle del bar! complimentissimiiiii! voglio provare a realizzarle! brava! golosissime! baci e buon weekend!
RispondiEliminaEh ma che brava...poi con il caldo che è arrivato sono perfette con la granita!!!
RispondiEliminache voglia!
RispondiEliminagrazie a tutte... sono contenta che vi piacciano!!
RispondiEliminaProvatele!!!
Ciao Gloria!!! Grazie per essere passata da me e per partecipare al mio blog candy ^_^
RispondiEliminaMi informavi del tuo ma mi sono già iscritta a suo tempo ^_- Speriamo di vincere...!!!
Intanto ti faccio i complimenti per queste dolcezze meravigliose!!!
Brava e buon we!!
Franci
Non sai da quanto tempo vorrei fare queste brioches...ma prima o poi le farò! E magari seguirò pure la tua ricetta dato che ti sono venute perfette!
RispondiEliminaCiao Francesca, scusa se te l'ho ridetto ma non avevo controllato... ;-D L'importante è che tu abbia partecipato!! A presto e grazie mille!!!
RispondiEliminaCiao Claudia, se ti va provale.. a me sono piaciute molto!
Queste brioches devono essere squisite , proprio quello che ci vuole per una bella colazione ! Complimenti , il tuo blog mi piace molto , se ti fa piacere passa a trovarmi , a presto e buona domenica !
RispondiEliminaGrazie mille!!!
RispondiEliminaGolosissime queste brioches, noi ne andiamo matti. Grazie per avere partecipato!
RispondiEliminaGrazie a voi!!! A presto!
RispondiElimina