mercoledì 9 marzo 2011
Quadrotti alle amarene Fabbri e cioccolato con sciroppo di amarene e meringhe sbriciolate
Ingredienti:
230-250 gr di amarene Fabbri sgocciolate
225 gr di cioccolato fondente
3 uova
100 gr di burro
200 gr di zucchero
100 gr di farina
Ingredienti per la presentazione:
sciroppo di amarene (quello che avrete scolato dalla vostre amarene Fabbri)
qualche meringa
Preparazione:
Fondete a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzetti, poi unite il burro a pezzi e mescolate in modo che si fonda bene.
In una terrina montate le uova con lo zucchero, poi unite la farina setacciata e mescolate ancora.
Ora aggiungete anche il cioccolato fuso e lavorate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite le amarene Fabbri private del liquido (che terrete da parte per dopo) e mescolate bene.
Versate il composto in una teglia rettangolare ricoperta con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 220° per circa 25 minuti.
Quando sarà cotto lasciate raffreddare poi tagliate a quadretti.
Servite i quadrotti irrorati con un pò di sciroppo di amarene e cosparsi con le meringhe tritate grossolanamente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
niente male gloria ...anzi direi buonissimi......
RispondiEliminaby lia
Grazie mille Lia!!!
RispondiEliminaChe bontà!
RispondiEliminaGrazie mille Mary
RispondiEliminasono dei piccoli peccati di gola!!!
RispondiEliminaSono buonissimi!! Complimenti
RispondiEliminaGrazie a tutte!!1
RispondiEliminaQuesti quadrotti devono essere una vera goduria.
RispondiEliminaComplimenti.
Grazie mille Natalia!
RispondiEliminaMmmmm ma che tortina io vedo!!! Mi è venuta la fame!!!
RispondiEliminabaci
Irina
Ciao Irina, sono contenta che ti piaccia!!!
RispondiEliminamamma mia...e come si fa a resistere a questo paradisiaco connubio???
RispondiEliminaCiao Aria, grazie mille!!
RispondiEliminaMamma mia che dolce fantastico!!! Vien l'acquolina!!!
RispondiEliminaBravissima!
A presto!
Elisa
PS: Aspetto anche te alla mia raccolta!! ^___*
http://massaiacanterina.blogspot.com/2011/03/auguri-ed-una-raccolta.html
Ciao Elisa, grazie mille...
RispondiEliminaHo visto la tua raccolta, è molto interessante.. cercherò di partecipare sicuramente!!!
deliziosa...dev'essere davvero la fine del mondo!!!
RispondiEliminaGrazie per questa ricetta!!! :o)
Grazie a te!
RispondiElimina