domenica 13 marzo 2011
Burghul con salsiccia e pomodori secchi
Altra ricetta con il burghul... questa a differenza dell'altra è una ricetta adatta anche per il periodo estivo...
Ingredienti:
300 gr di burghul
250 gr di salsiccia
50 gr di pomodori secchi
prezzemolo
olio evo
1 peperoncino intero secco
sale
Preparazione:
Cuocete il burghul in un pentola piena di acqua salata bollente per circa 15-20 minuti.
Nel frattempo mettete i pomodori secchi a bagno in una ciotola piena d'acqua.
Poi soffriggete la salsiccia spellata e spezzettata in padella con un filo d'olio e il peperoncino spezzettato.
Dopodiché unite i pomodori secchi scolati e tagliati a pezzettini.
Fate cuocere 4-5 minuti poi spegnete.
Nel mixer frullate un pò di prezzemolo con un pò di olio, un pizzico di sale e 2-3 cucchiai di acqua in modo da formare una salsina.
Non appena il burghul sarà cotto scolatelo e saltatelo in padella con il condimento e la salsina.
Infine servite.

Categorie:
Primi estivi,
Primi piatti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
mi piace molto questa ricetta.. è proprio un bel modo di preparare il burgul!
RispondiEliminaGrazie mille!!!
RispondiEliminaNe sento il profumo, penso che i pomodori secchi sono stati azzecatissimi...buona Domenica.
RispondiEliminaGrazie mille Max!
RispondiEliminache bontàààà !!!!!
RispondiEliminaMai provato il burghul, l'aspetto del piatto è molto invitante.
RispondiEliminaBuona domenica.
Grazie Angela!!!
RispondiEliminaCiao Natalia, provalo.. è molto buono!!
Originale e da provare questa ricetta! Buon'idea! ;)
RispondiEliminaGrazie mille!!!
RispondiEliminaottimo questo piatto! complimenti!!
RispondiEliminaCiao, ma sai che il bulgur non lo abbiamo ancora provato?! Certo che questo paitto così arricchito di gusto e di sapori forti...si, fa proprio per noi.
RispondiEliminaUn'idea che ricorderemo.
baci baci
Grazie mille Federica...
RispondiEliminaManuela e Silvia provatelo.. è buonissimo!!!!