sabato 5 febbraio 2011
Spaghetti di riso con verdure e wurstel
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di spaghetti di riso (vermicelli di riso cinesi)
2 carote
2 peperoni
2-3 manciate di piselli già lessati (o in scatola)
1-2 manciate di germogli di soia in barattolo (o anche più se volete)
4 wurstel
1 cucchiaio di senape
salsa di soia q.b.
olio evo
sale
1 cucchiaio di semi di sesamo
Preparazione:
Tagliate le carote pulite e sbucciate in striscioline sottili, poi tagliate a strisce anche i peperone puliti.
In una padella capiente scaldate un filo d'olio con 2 cucchiai di salsa di soia e saltatevi le carote e i peperoni per 6-7 minuti (devono rimanere croccanti).
Passati 5 minuti unite i germogli di soia sciacquati, i piselli, i wurstel tagliati a rondelle, i semi di sesamo, un pizzico di sale, la senape e un altro pò di salsa di soia.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti di riso in acqua tiepida come scritto sulla confezione.
Quando gli spaghetti saranno cotti scolateli e saltateli in padella con il condimento e un altro pò di salsa di soia.
Servite subito.

Categorie:
Cucina estera,
Pasta,
Primi piatti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che bontà!!! Mi viene l'aquolina anche a quest'ora della mattina...bravissima...kiss kiss
RispondiEliminaGrazie mille....
RispondiEliminasono molto buoni gi spaghetti di riso.....e la tua ricetta e strabuonissima mi piace tanto...
RispondiEliminaun abbraccio da lia
Grazie Lia.. Un bacione!
RispondiEliminatolgo la senape che non mi piace...e il resto è una deliziaaaa!!!! BBBONIIII!!!
RispondiEliminaamo gli spaghetti di riso. annoto la ricetta! buon weekend!
RispondiEliminaCiao Silvia, grazie.. cmq la senape non si sente molto!
RispondiEliminaCiao Dada, grazie mille!
ohhhhhh che bontà!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie
RispondiEliminammm...non mi convincono i wurstel così...non lo so...deve essere strano come gusto d'insieme, mah, se mi inviti la provo da te questa ricettina prima di riprodurla io...
RispondiEliminaquanto mi piacciono i spaghetti di riso!!!
RispondiEliminache brava sei stata son davvero appetitosi ^_^
Ciao Francesca, ti assicuro che non stanno male insieme.. a noi sono piaciuti molto... comunque volendo puoi anche evitare di metterli e magari aumenti un pò la verdura... ;-D
RispondiEliminaCiao Erica, Grazie mille!