Ingredienti per 4-5 persone:
1 kg e mezzo di cozze
abbondante pangrattato
abbondante prezzemolo
sale
pepe nero
3 peperoncini secchi interi
mezzo bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
Preparazione:
Per prima cosa mettete a spurgare le cozze qualche ora prima di cuocerle.
Per farlo pulitele bene e poi mettetele a riposare per almeno 3-4 ore in una ciotola capiente piena d'acqua fredda, a cui avrete aggiunto 3-4 cucchiai di sale fino, e coperta con un panno in modo che rimangano al buio.
Passato il tempo sciacquatele bene e eliminate quelle che si saranno aperte o che sono rotte.
Versate le cozze pulite in una pentola insieme al vino, a un pò del prezzemolo tritato, al peperoncino spezzettato e allo spicchio d'aglio pulito e tagliato a metà.
Cuocetele a fuoco alto per 5 minuti, chiuse con un coperchio, in modo che si aprano (quelle che a questo punto saranno ancora chiuse non usatele perchè potrebbero essere piene di sabbia) poi spegnete.
Mescolate il pangrattato con abbondante prezzemolo tritato, un pizzico di sale e di pepe nero.
Bagnate il pangrattato con un pò del liquido delle cozze filtrato in modo da formare un impasto morbido.
Prendete le cozze e togliete la parte vuota, poi ricoprite la cozza con un pò del pangrattato.
Mettete le cozze in una teglia formando un unico strato e mettetele nel forno preriscaldato a 180° e con il grill per 5 minuti.
Servite subito.
wow,che buone!!
RispondiEliminaamo alla follia le cozze gratinate!!! buonissime! :-D
RispondiEliminaGrazie Annalisa...
RispondiEliminaCiao Dada, anche a me piaciono molto!
mamma che buoneeee, due estati fa ero incinta, l'estate scorsa allattavo e non le mangio da una vitaaaaa!Passami una tramite mail daiii!
RispondiEliminabuonissime anche cosi,anche se per me il must e'col limone!!
RispondiEliminaAspetta Federica, ora te ne spedisco qualcuna... ;-D
RispondiEliminaGrazie Mirtilla...
Buone, mi piacciono tantissimo!!!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Mi fa piacere Natalia!
RispondiEliminache buone! mia mamma ne faceva una ricetta simile... mi mancano! dovrei faremi dare la ricetta... o copiare la tua ;-D
RispondiEliminaSono contenta che ti piaccia....
RispondiEliminaè davver particolare la tua gratinatura, prende un colore bellissimo con il prezzemolo :D
RispondiEliminaGrazie Erica!!
RispondiElimina