giovedì 10 febbraio 2011
Cavolfiore gratinato al forno
Ingredienti per 6 persone:
2 cavolfiori interi
300 ml di besciamella abbastanza fluida
150 gr di ricotta
30 gr di parmigiano (più un altro pò da mettere sopra)
mezzo bicchiere di latte
pepe nero
sale
burro q.b.
Preparazione:
Pulite i cavolfiori e tagliateli a pezzi abbastanza grandi.
Poi cuoceteli in abbondante acqua bollente salata fino a quando non saranno diventati più morbidi.
Nel frattempo mettete in una pentola la besciamella, la ricotta, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e di pepe nero e fate amalgamare bene il tutto, poi unite un pò del latte in modo da rendere il tutto più fluido.
Scolate il cavolfiore e fate un primo strato su una teglia già imburrata, poi bagnate con un pò della besciamella, e mettete il resto del cavolfiore, infine versate il resto della besciamella.
Ricoprite con uno strato di parmigiano grattugiato e ponete in forno preriscaldato a 200° per circa 25-30 minuti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
me la segno e propongo alla mia dolce meta'che ne va matto!!
RispondiEliminaCiao Mirtilla, se vi piace il cavolfiore ve la consiglio... a me piace molto così!!
RispondiEliminagnam gnam, dev'essere buonissimo! amo la besciamella e tutti quei piatti al forno ricoperti da questa. brava!!!
RispondiEliminane mangerei tantissimi preparati così sono davvero molto buoni...
RispondiEliminabravissima come sempre gloria..
che dici se tiporto a casa mia ci resti..?! cosi mi cucini tutte le tue bontà..
baci da lia
Grazie mille Ricette dell'amore vero...
RispondiEliminaCiao Lia, sono contenta che ti piaccia!!!
Un bacione!!
ahahhahah li adoro, che fame! :)
RispondiEliminaa gloria..
RispondiEliminaoggi ho fatto per pranzo la tua zuppa imperiale e buonissima io e mia figlia ce la siamo divorata...pensa mi sento ancora sazia :)
mi piacerebbe postarla se non ti dispiace e partecipare alla raccolta di minù se non e un problema per te..
un abbraccio da lia
Mi fa piacere Ellie...!
RispondiEliminaCiao Lia, scusa ma è una ricetta a cui tengo molto.. la faceva sempre la mia nonna e stavo già pensando di usarla io per il contest in questi giorni.
Spero non te la prenderai...
Un bacione.
Ciao Gloria e benvenuta nel mio blog! Contenta di averti tra i partecipanti del mio contest!
RispondiEliminaHo gia aggiornato!
In bocca al lupo! A presto!
Grazie mille.. sono contenta che la ricetta ti vada bene!! A presto!
RispondiEliminanoo gioia tranquilla non me la prendo anzi non voglio passarti avanti e per questo che te l ho chiesta...e una tua ricetta quindi e giusto....
RispondiEliminaun abbraccio forte ..
lia
Mi fa piacere Lia... Un bacione!!!
RispondiEliminaE a presto!
Questa la faceva sempre la mia mamma.... gnammm!!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il contest!
Baci
Eli
Grazie mille!!!
RispondiElimina