martedì 18 gennaio 2011
Trifle al latte condensato e panettone
Panettone o pandoro avanzato???
Ecco un modo semplice e veloce per finirlo! Oltre che molto buono!!!!
Ingredienti per 6 persone:
200 gr di latte condensato
250 gr di philadelphia (o se preferite di mascarpone)
panettone al cioccolato o pandoro q.b.
alchermes q.b.
300 ml di panna liquida
2 cucchiaini di zucchero a velo
cacao zuccherato q.b.
Preparazione:
Preparate una crema lavorando con una frusta elettrica il mascarpone con 130 gr di latte condensato e poi ponetelo in frigo ad indurirsi un pò.
Nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo e ponete in frigo.
Tagliate il panettone a fette sottili circa 1 cm e fate un primo strato in una ciotola, poi bagnatelo con un pò di alchermes e ricopritelo con una cucchiaiata circa del latte condensato rimasto.
Versate una parte della crema di philadelphia e mascarpone e poca panna montata.
Ora fate un altro strato di panettone, alchermes e latte condensato, poi versate altra crema e poca panna montata.
Infine fate un ultimo strato di panettone, alchermes e latte condensato.
Poi coprite con il resto della crema e infine versate la panna montata rimasta.
Spolverate con poco cacao zuccherato e ponete in frigorifero per almeno 6-7 ore prima di gustare (più riposa più sarà buono).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Va bene ...così ricicliamo il panettone....ma mettiamo su un paio di chili..... kiss kiss Anna
RispondiEliminaCiao Kiss Kiss Anna, bè magari ne mangi solo un piattino e il resto lo lasci agli altri.. così magari metti su solo mezzo kg!!! ;-D
RispondiEliminaUn bacione!
Lo sapevo ..lo sapevo..che dovevo comprare il latte condensato!!...e anche un panettone!!! :D baci, Flavia
RispondiEliminache preparazione interessante :)
RispondiEliminaCiao Flavia, io tengo sempre in dispensa un barattolo di latte condensato così quando mi serve ce l'ho a portata di mano... anche perchè scade sempre dopo molto tempo per cui non c'è problema se anche non lo usi subito...
RispondiEliminaper il panettone se non l'hai puoi anche sostituirlo con qualche fetta di trota (se vuoi anche al cioccolato... ci sta molto bene)!
Un bacione!!!
Ciao Mirtilla, grazie mille!!
Un bacione!
Flavia scusa... volevo dire torta... non trota!!
RispondiEliminaIl trifle alla trota non deve essere un granchè...!!! ;-D
Mi piacciono questi dolcetti nati per smaltire i dolci natalizi.. ^_^
RispondiEliminaQUesto trifle è una vera goduria, un ottima idea per ricilare il panettone!!! Brava!
RispondiEliminaGrazie Yaya!!!
RispondiEliminaCiao Claudia, grazie mille anche a te!
Buonissimo davvero...solo a sentire la parola latte condensato svengo, abbinato al pandoro poi...brava!
RispondiEliminasquisitezza!!! :-D
RispondiEliminaGrazie Aria in cucina e grazie anche a te Dada!!!
RispondiEliminache golosità!!!! complimenti, un' idea davvero fantastica...
RispondiEliminaquesta ricetta sembra fatta apposta per partecipare al mio primissimo contest, passa a trovarmi...http://susannaf22betty15.giallozafferano.it/
Che morbidosa leccornia!
RispondiEliminaCiao Susanna, grazie mille... ora passo da te!!!
RispondiEliminaGrazie mille Dana!
che goduria questo dolce!prendo subito nota..è meravigliosissima!!voglio assolutamente provarla!! bravissima!!
RispondiEliminaCiao Meg, grazie mille... se lo provi fammi sapere!!
RispondiEliminammmmmmmmmmmmmmmmmm.......che golosa!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Federica!
RispondiEliminaE' ma qui però alz le mani e dico "ne voglio anche io!!!!" eheh sei stata bravissima sicuramente sarà buonissimo ^_^
RispondiEliminaGrazie Erica.... provalo!!!
RispondiElimina