lunedì 24 gennaio 2011
Pancake... chi non li ama???
Questa è la ricetta che uso per fare i pancake da quando ho incominciato a cucinare... non mi ricordo più dove la trovai, ma vi assicuro che vengono veramente buonissimi... io li adoro..
Ovviamente potete farcirli come preferite...
Ingredienti per 6 pancake:
2 uova
200 ml di latte
160 gr di farina
mezza bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di zucchero a velo (va bene anche lo zucchero normale)
40 gr di burro fuso
olio evo q.b.
Preparazione:
Mescolate insieme le uova, la farina e lo zucchero; poi unite il lievito, il burro fuso e il latte in modo da ottenere una pastella fluida.
Scaldate una padella antiaderente e ungetela leggermente con poco olio.
Versate il composto a mucchietti e lasciate cuocere a fuoco medio.
Quando il composto inizierà a solidificarsi rigiratelo, in modo da cuocere il pancake da entrambi i lati.
Servite con quello che preferite.. io in questo caso le ho servite con nutella, qualche nocciola tritata grossolanamente e infine le ho spolverate con poco zucchero a velo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
mmm che goduria! a me piacciono tantissimo con banane a fettine e noci caramellate!
RispondiEliminadevo assolutamente rimediare.. perchè io non li ho mai assaggiati..
RispondiEliminaHai ragione, i pancakes sono sempre ottimi, così poi mi sembrano speciali!!!
RispondiEliminahai ragione!!cioccolattosi poi...
RispondiEliminaFrancesca, grazie... amche con banane e noci devono essere buonissimi!!!
RispondiEliminaFiori di Loto provali... sono strabuoni!!!
Grazie Giulia!
Ciao Mirtilla, si.. i pancake sono buoni, ma con il cioccolato lo sono ancora di più...
annoto la ricetta!!! buonissimi questi pancakes!!!
RispondiEliminaCiao Gloria...come sai sono USA-addicted...quindi io i pancakes li adoro!!!
RispondiEliminaPerchè non vieni a Genova tra due settimane c'è il corso con Laurel Evans...vai a dare un'occhiata da Patrizia della Melagranata.... io ci sarò...assolutamente...già acquistato e prenotato biglietto aereo!! BAcioni., Flavia
Grazie Dada!
RispondiEliminaCiao Flavia, non sapevo di questo corso... sarebbe molto bello, peccato che il lunedì dopo ho un esame all'università!
Sarà x la prossima volta!
Un bacione!
Buonissimiiii!!!!
RispondiEliminaPotevo farci colazione questa mattina!!!uff ma è già ora di pranzo!!!Allora per merenda!!!:)
adoro i pancakes e questi mi sembrano perfetti e golosissimi, buon inizio settimana. ::^_^::
RispondiEliminawow hanno una bellissima faccia! Posso suggerirti una cosa? Sono italo-canadese nata cresciuta in canada da mamma canedesissima (ihihih) e nei pancakes tutti noi mettiamo bicarbonato di sodio, mezzo cucchiaino. Serve per farli venire soffici e spugnosi. Poi c'e' la versione con la ricotta, che devi aggiungere nella pastella. verranno morbidi e gustosi :)
RispondiEliminaCiao Angelica, grazie...
RispondiEliminaCiao Kiki... siamo in 2 ad adorarli allora ;-D
Ellie ciao, grazie mille per il suggerimento.. la prossima volta proverò di sicuro in entrambi i modi!
Mamma mia che buoni questi pancakes...!!!Li adoro.
RispondiEliminaNon ho mai fatto i pancake. Se mai proverò userò la tua ricetta, tanto è collaudatissima.
RispondiEliminaBaci.
Sno bellissimi... li ho fatti una volta con la farina di riso però.. e sono divini... proverò anche la tua versione ^_^
RispondiEliminaGrazie Letizia!!
RispondiEliminaCiao Natalia, si... la mia ricetta non potrebbe essere stata + collaudata di così ;-D
Un bacione
Ciao Erica, grazie.. con la farina di riso non ho mai provato... ma cercherò di rimediare...
Si veder decisamente che la ricetta è perfetta!!
RispondiElimina:)
baciuzzi
Vero
Io li adoroooooo!
RispondiEliminaGrazie mille Vero!!!!
RispondiEliminaFederica, non sei l'unica.. ;-D
Ciao Gloria, che bel blog, e quante delizie!da oggi ti seguo anche io...passami a trovare se ti va---a presto
RispondiEliminahttp://lericettediangela.blogspot.com/
mamma mia, ma questi pancakes sono troppo attirosi! Con nutella e nocciole.... sveniamo! Ti seguiamo anche noi da oggi! Giorgia & Cyril
RispondiEliminaCiao Angela, piacere di conoscerti... e grazie mille per i complimenti!
RispondiEliminaPasso subito a trovarti!
A presto, Gloria!
Ciao Giorgia e Cyril, piacere di conoscere anche voi... sono contenta che i miei pancake vi piacciano... Tornate pure quando volete!
Indovina un po'? noi non li abbiamo mai mangiati! Ma ho giusto dello sciroppo d'acero che ho preso in canada questa estate...La colazione di domenica sarebbe l'ideale!! Proveremo e ti faremo sapere
RispondiEliminaLauretta e Mary allora aspetto i vostri commenti.. però vi avviso.. dopo aver provato i pancake non potrete più farne senza.. o almeno per me è così ;-D
RispondiElimina...mmmm.. li ho mangiati solo un paio di volte quando sono stata a Ny, ma li mangerei anche ora che ho già cenato! Chi può resistere ai pancackes?! Un pazzo! ;) La tua proposta poi è golosissima! =P
RispondiEliminaCiao Mercoledì, prova a farli.. sono molto semplici da preparare... ma poi sentirai che bontà! A presto!
RispondiEliminaMi sono sempre piaciuti ma non li ho mai fatti...è la prima volta che passo da te..ci scambiamo i nomi sui blog che seguiamo?Io sono Pippi..
RispondiEliminaCiao Pippi, piacere di conoscerti! Prova a farli, non è molto difficile! A presto!
RispondiEliminaGloria, sei la mia divinità, è da un sacco di tempo che cerco i pancake, ma non ne vendono, e ora grazie a te potrò finalmente assaggiarli!!!
RispondiEliminaFalli falli... sono buonissimi... ;-D
RispondiEliminaE poi sono anche molto semplici!
Dimenticavo.. grazie mille per i complimenti!!!
A presto, Gloria.