Questo è uno dei miei primi preferiti... può essere fatto anche senza pomodorini, ma a me piace di più così.
E a voi???
Ingredienti per 5 persone:
500 gr di linguine (o spaghetti)
500 gr di vongole
una quindicina di pomodorini
mezzo bicchiere di vino bianco secco
1 peperoncino secco
olio evo
prezzemolo
1 spicchio d'aglio
Preparazione:
Per prima cosa mettete a spurgare le vongole qualche ora prima di cuocerle.
Per farlo pulitele bene e mettetele a riposare per almeno 3-4 ore in una ciotola capiente piena d'acqua fredda a cui avrete aggiunto 2-3 cucchiaini di sale fino e coperta con un panno in modo che rimangano al buio.
Passato il tempo sciacquatele bene e eliminate quelle che si saranno aperte o che sono rotte.
Versate le vongole pulite in una pentola chiusa con un coperchio e cuocetele a fuoco alto per 3-4 minuti in modo che si aprano (quelle che a questo punto saranno ancora chiuse non usatele perchè potrebbero essere piene di sabbia) poi spegnete subito.
Nel frattempo mettete su l'acqua per la pasta e fatela cuocere, poi pulite e tagliate in quattro spicchi i pomodorini.
In una padella capiente scaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio pulito e il peperoncino spezzettato.
Unite poi all'olio le vongole e sfumate con il vino.
Lasciate evaporare bene il vino poi unite i pomodorini e mezzo bicchiere di acqua di cottura della pasta, cuocete per meno di un minuto e spegnete.
Spolverate il tutto con abbondante prezzemolo tritato.
Appena è pronta scolate la pasta e versatela in padella con un filo d'olio e il condimento, saltate il tutto per mezzo minuto e servite subito.
e chissà resistere davanti a un piatto di linguine e vongole nessunooo...sono sempre desiderati...
RispondiEliminabaci gloria
Io per i piatti a base di pesce vado matta! Complimenti per queste linguine!
RispondiEliminaIl primo preferito della mia Eleonora, solo 8 anni, mica scema!!
RispondiEliminaBuonissime!!
è uno dei miei piatti preferiti, con cozze o vongole!
RispondiEliminagnammmmmmmmmmmm :-)
Ciao Lia, hai proprio ragione...
RispondiEliminaCaterina, grazie mille...
Ciao Giusy, direi che ha già degli ottimi gusti!!
Ciao Dada, è anche uno dei miei preferiti!!
Ormai riconosco subito il tuo piatto a quadretti e vengo subito a sbirciare!!!!! bravissima....
RispondiEliminaCiao Kiss Kiss Anna, grazie mille... forse dovrei iniziare a cambiare piatto ogni tanto... ;-D
RispondiEliminaUn bacione
E' qui... ci sarebbe da fare il bis... le amo trppo credo la miglior pasta con il condimento di pesce che si possa fare! sei stata bravissima ^_^
RispondiEliminaA casa farebbero follie! Amano moltissimo i primi così! Complimenti..
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana
ps. banane e fette di pandoro sono assolutamente da provare!
Grazie Erica!
RispondiEliminaCiao Marifra79, sono contenta che ti sia paciuto sia ill mio primo che il mio tiramisù.. !!!