sabato 22 gennaio 2011
Farfalle con pancetta e crema di carote
Primo piatto buonissimo... ve lo consiglio!!!
Ingredienti per 5 persone:
500 gr di farfalle
200 gr di carote pulite e sbucciate
150 gr di ricotta fresca
150 gr di pancetta affumicata
olio evo
sale
1 peperoncino secco intero
poco rosmarino
Preparazione:
Per prima cosa tritate le carote nel mixer.
Poi in una padella capiente scaldate un filo d'olio con il peperoncino spezzettato, unite le carote e la pancetta a cubetti e fate cuocere mescolando per 5 minuti con un pizzico di sale.
Passati i 5 minuti aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e fate cuocere a fuoco basso e con il coperchio per 10 minuti circa (se serve aggiungete altra acqua e ogni tanto mescolate).
Nel frattempo cuocete le farfalle in acqua bollente salata.
Quando saranno passati 7-8 minuti unite alle carote poco rosmarino tritato.
Quando le carote saranno cotte unite la ricotta e 5-6 cucchiai di acqua di cottura della pasta in modo da formare una crema morbida.
Scolate la pasta e saltatela in padella con il condimento per mezzo minuto.
Servite.

Categorie:
Pasta,
Primi piatti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
bundì gloria...
RispondiEliminasei una donna dalle mille idee mi piace questa ricetta...
un bacio da lia
ricetta annotata! buonissima!!!
RispondiEliminacomplimenti che bontà! è sempre un piacere passare nel tuo blog! baci!
RispondiEliminacrema di carote?! che idea geniale.. spesso non si pensa alla carote io le asscio quasi sempre alle erbe armatiche, ma è un piatto quest che lascia spazio sia al gusto che alla salute, sei stata bravissima!!!
RispondiEliminaCiao Lia, sei sempre gentilissima... sono contenta che ti piaccia!!
RispondiEliminaUn bacione
Grazie Dada!
Ciao Federica, grazie... allora siamo in 2 perchè io adoro passare dal tuo!!! Un bacione
Ciao Erica, hai ragione... infatti quando le ho viste li nel frigo oltre alla torta ho voluto provare qualcosa di un pò diverso...! Un bacione
Molto invitante questo primo...complimenti!!!
RispondiEliminache bontò questo primo piatto, sfizioso. Mai provato un primo con la crema di carote,ma mi incuriosisse, ciao ciao
RispondiEliminaGrazie Romy!!!
RispondiEliminaGrazie anche a te Antonella... provalo!!!
Nemmeno io ho mai usato le carote per condire la pasta....e ora che leggo la tua ricetta penso: ma perchè non l'ho mai fatto!!! Pensavo che le carote dovessero prima esser stufate, invece vedo che sono saltate in padella quindi...so già che mi piaceranno! (le carote bollite...a me...bleah!) ;)
RispondiEliminaCiao Silvia, nemmeno a me piacciono bollite le carote... le preferisco crude e tagliate a julienne... cotte così hanno tutto un altro sapore te lo assicuro, a me piacciono molto!
RispondiEliminaProvale!
che delizia questo piatto...adoro tutti gli ingredienti ke hai usato,voglio provarlo! complimentissimi!! :) e per non perdermi nessuna delle tue delizie eccomi tra i tuoi sostenitori!complimentissimi!!! :*
RispondiEliminaCiao, la pasta con la crema dic arote la facciamo spesso anche noi, ma invece della pancetta aggiungiamo le noci, ottima alternativa al tua, da ricordare.
RispondiEliminabaci baci
Ciao Meg, grazie mille... fammi sapere se lo provi!!! Torna pure quando vuoi!
RispondiEliminaA presto, Gloria!
Manuela e Silvia non ho mai provato con le noci ma mi ispira molto... grazie per il suggerimento!!! Un bacione!
CHE BUONA!!!!
RispondiEliminaGrazie LaMeringhetta!
RispondiElimina