Io adoro il danubio salato... ma devo dire che anche dolce è buonissimo...
Se per caso voleste vedere la ricetta di quello salato la trovate qui.
Ingredienti:
250 gr di farina 00
250 gr di farina 0
2 uova
1 cubetto di lievito di birra
130 gr di burro morbido
150 gr di zucchero
1 pizzico di sale
100 gr di latte
1 tuorlo sbattuto con mezzo cucchiaino di latte
granella di zucchero
Ingredienti per il ripieno:
Si può mettere quello che si preferisce; io in metà delle palline ho messo della marmellata di albicocche e nell'altra metà della nutella.
Preparazione:
Per prima cosa dovremo fare il lievitino:
Sciogliamo il lievito sbriciolato con un cucchiaio di zucchero nel latte, poi aggiungiamo 100 gr di farina e lavoriamolo il tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Copriamo e lasciamo lievitare per almeno 40 minuti.
Impasto:
Passati i 40 minuti lavoriamo il burro morbido in un contenitore con le 2 uova sbattute; aggiungiamo poi il lievitino, lo zucchero, il sale e il resto della farina.
Impastiamo il tutto sul tavolo e quando sarà ben omogeneo sbattiamolo forte per circa una decina di volte sul piano di lavoro.
Copriamo e lasciamo lievitare per circa 1 ora e mezza.
Passato il tempo ricaviamo dall'impasto delle palline di pasta e riempiamole con il ripieno scelto schiacciandole bene con le mani, poi mettiamo il ripieno al centro e richiudiamo bene ai lati.
Mettiamo le palline su una teglia rotonda (io questa volta ho preferito usare una teglia a cuore) ricoperta con carta da forno facendo in modo di lasciare un pò di spazio fra una pallina e l'altra.
Copriamo e lasciamo lievitare 15 minuti, poi spennelliamo il tutto con il tuorlo sbattuto con poco latte e ricopriamo con un pò di granella di zucchero.
Inforniamo in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti circa.
Facciamo intiepidire e serviamo.
mi deciderò a provarlo prima o poi il danubio, è sempre così invitante, anche in versione dolce!
RispondiEliminabuona giornata!
Ciao Francesca, io te lo consiglio... secondo me è veramente buonissimo sia dolce che salato!
RispondiEliminaciao gloria..
RispondiEliminaanch io come francesca prima o poi mi devio decidere di fare l danubbio ma mi sa che lo proverò a fare dolce perchè il tuo a vedere con quella cioccolata mi fa molto gola complimenti..
baci da lia
Ciao lia, io ti consiglio di provare anche quello salato.. ti assicuro che non te ne pentirai!
RispondiEliminache bello!!e che cuore goloso :)
RispondiEliminache golosità ahahah dai di la verità sono le prove per S. valentino ...
RispondiEliminaGrazie Mirtilla!
RispondiEliminaCiao Mary, si in effetti andrebbe bene anche per san valentino.. ;-D
RispondiEliminadelizioso!
RispondiEliminaGrazie Marsettina!
RispondiEliminaChe bontà!!! Ho preso anche la ricetta di quello salato!!! :)
RispondiEliminaHai fatto benissimo Dada!!!
RispondiEliminaProprio invitante! Non l'ho mai fatto, urge rimediare subito.. la ricetta da adesso ce l'ho :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Ciao Elena, sono contenta che ti piaccia!
RispondiEliminaUn bacione!!!
...mmm..non avevo mai pensato ai danubio dolci!ottima idea!io preferisco la versione alla nutella!amo le cose cioccolatoseee
RispondiEliminaCiao Golosina, provalo... poi mi dirai!!
RispondiEliminaMorbidoso! Dolce non l'ho mai provato. Sicuramente molto buono, e il tuo anche bello!
RispondiEliminaGrazie mille Dana!
RispondiEliminache meraviglia!
RispondiEliminaun'altra ricetta che mi perseguita da mooolto tempo...dico sempre: lo devo fare..e ancora non mi sono azzardata. Forse questo sarà l'anno giusto... ;) Il tuo è bellissimo e supergoloso!
RispondiEliminaGrazie Annalisa!
RispondiEliminaCiao Silvia, grazie... prova a farlo, non è difficile!
Sai che io non ho mai assaggiato il danubio? prima proverò con quello salato e poi non mi faccio di certo sfuggire la versione dolce, e la tua mi sembra buonissima ^_^
RispondiEliminaPiacere di conoscerti!
mi aggiungo e ripasserò a trvarti ^_^
Ottimo questo Danubio dolce!!!
RispondiEliminaGrazie mille per le ricettine per la raccolta, sono tutte squisite ;-)
Baciotti
Minu'
Ciao Erica, io ti consiglio entrambe le versioni... a me piace tantissimo in tutti i modi! Torna pure quando vuoi!!
RispondiEliminaCiao Minù, grazie.. sono contenta che le ricette vadano bene!
Un bacione!