spero che piaccia anche a voi!!!
Io l'ho impiattato utilizzando il coppapasta in acciaio con stantuffo inviatomi dalla Guardini... un coppapasta utilissimo anche perchè avendo lo stantuffo è semplicissimo sformare il risotto senza romperlo.
Oggi vorrei anche ringraziare Lucy di "Ti cucino così" che insieme all'Azienda Antica Pasta mi ha scelto fra i vincitori del suo concorso "Minestre e Zuppe" con la mia ricetta Zuppa di orzo e broccoli.. grazie ancora!!!
Risotto al topinambur e nocciole di Giffoni
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di riso120 gr di topinambur
80 gr di provola dolce
10 nocciole di Giffoni
mezzo bicchiere di vino bianco
olio evo
sale
pepe nero
brodo vegetale q.b.
Preparazione:
Sbucciate il topinambur e tagliatelo a fettine sottili e non troppo grandi.
In una padella scaldate 2 cucchiai di olio e soffriggetevi il topinambur per 30 secondi, poi unite il riso e fatelo tostare per 1 minuto.
Ora versate il vino e fatelo evaporare, poi coprite con un pò di brodo e portate a cottura aggiungendo altro brodo man mano che il precedente evapora.
Nel frattempo tagliate la provola a cubetti e tritate finemente le nocciole.
Quando il riso sarà quasi cotto salate e pepate leggermente, poi unite la provola, mescolate bene e spegnete.
Lasciate riposare il risotto per 2 minuti con il coperchio.
Impiattate il risotto (io ho utilizzato il coppapasta della Guardini).
Servite con una spolverata di nocciole tritate.
Ciao Gloria, proprio originale questo risottino. La forma è perfetta e sicuramente anche il gusto sarà squisito!
RispondiEliminaVorrei invitarti al mio primo contest che è in corso.. vieni a dare un'occhiata se ti fa piacere.
Un abbraccio
http://cooking-elena.blogspot.com/2010/12/edo-ergo-sum-il-contest.html
complimenti per la vittotia, meritata, e per questa bella presentazione.
RispondiEliminaCiao Elena, grazie mille... grazie anche per avermi detto del contest... cercherò sicuramente di partecipare!!!
RispondiEliminaUn bacione!
Ciao Fabiola, grazie mille...
Un bacione!
Ciao!Certo che poi partecipare!Sono molto carini tue biscottini e bellisimo tuo blog !Complimenti! Romana
RispondiEliminache bella idea!
RispondiEliminaGrazie mille Romana!
RispondiEliminaGrazie anche a te Annalisa!