venerdì 26 novembre 2010
Zuppa di farro con fagioli, verza e salsiccia
Ingredienti per 5 persone:
250 gr di preparato per zuppa di farro e fagioli (in pratica è una confezione contenente per il 44% farro ancora crudo e per la restante percentuale fagioli misti secchi)
400 gr di verza rossa
1 cipolla
200 gr di salsiccia
brodo vegetale q.b.
olio evo
2 peperoncini interi secchi (se la volete poco piccante mettetene solo uno)
sale
Preparazione:
Tagliate la verza sottilmente e pulitela, poi tritate sottilmente la cipolla e spezzettate bene la salsiccia a cui avrete prima tolto la pelle.
Scaldate 3 cucchiai di olio in una pentola capiente con il peperoncino, poi soffriggete la cipolla e quando sarà cotta soffriggetevi anche la salsiccia.
Versate la verza e salate, cuocete il tutto per qualche minuto, poi aggiungete il farro e i fagioli che avrete prima sciacquato.
Coprite il tutto con abbondante brodo vegetale e cuocete per circa 1 ora (leggete il tempo di cottura giusto sulla vostra confezione).
Quando sarà cotto servite.
P.S. Se avete comprato i fagioli e il farro separatamente versate prima i fagioli (che devono cuocere di più) insieme al brodo e poi, passato un certo lasso di tempo, versate il farro... per il tempo esatto guardate sulle 2 confezioni:
se per esempio i fagioli devono cuocere 1 ora e il farro 30 minuti mettete prima i fagioli a cuocere con il brodo e dopo 30 minuti aggiungete anche il farro in modo che cuocendo il tutto ancora per 30 minuti saranno cotti entrambi allo stesso momento.

Categorie:
Primi piatti,
Zuppe e vellutate
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che bella questa zuppa...vien voglia di assaggiarla subito...sarà che qui ci sono 3 gradi fuori....brrrrr. Bravissima!
RispondiEliminaGrazie mille Romy!!!
RispondiEliminauna zuppa molto ricca e saporita direi gloria posso passare da te x pranzo..? queste zuppe le adoro se forse x me le farei una sera si e un altra pure...bravissima cara..
RispondiEliminalia...
Grazie mille Lia, anche a me piacciono tantissimo e poi quando è freddo sono perfette!!!
RispondiEliminaUn bacione!
che bella zuppa, decisa e rustica :)
RispondiEliminaSei una fucina senza sosta...brava..e buon per noi!!!Buon weekend!!!
RispondiEliminaGrazie mille!
RispondiEliminaLe zuppe a base di farro sono le mie preferite e le aggiunte che hai fatto danno sapore e carattere a questa zuppa meravigliosa. Ciao buon we
RispondiEliminaGrazie mille! Anche a me piace molto il farro!
RispondiEliminaBuon weekend anche a voi!