giovedì 11 novembre 2010
Crema pasticcera di Luca Montersino
La ricetta per questa crema pasticcera è presa dal bellissimo libro di Luca Montersino "Peccati di gola".
Sinceramente credo che sia la più buona che io abbia mai mangiato... è veramente stupenda... e dire che io solitamente non la amo molto!!!!
L'unica modifica che ho fatto è stata quella di utilizzare solo l'amido di mais, che ho quindi raddoppiato per sostituirlo all'amido di riso.
Ingredienti per 1,6 kg di crema:
800 gr di latte intero
200 gr di panna fresca
300 gr di tuorli
300 gr di zucchero
35 gr di amido di mais (maizena)
35 gr di amido di riso
mezza bacca di vaniglia bourbon
Preparazione:
Montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete i semi della bacca di vaniglia (presi tagliando la bacca con un coltellino per il lungo e raschiandoli dall'interno della bacca sempre con il coltellino) e infine l'amido di mais e di riso.
Nel frattempo portate a bollore il latte e la panna in una pentola, appena inizieranno a bollire aggiungete la montata di uova e fate cuocere mescolando bene per un minuto.
Infine versate in un contenitore, coprite con pellicola trasparente (deve aderire alla parte superiore della crema e quindi non deve esserci aria sotto) e fate raffreddare bene in freezer.
P.S. Domani scoprirete in che modo l'ho utilizzata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che buona che dev'essere! E' da mesi che mi incuriosisce, la faro' prima possibile. Complimenti
RispondiEliminaquesta è proprio una crema che ti copierò, sarà sicuramente più gustosa della solita crema pasticcera....sono curiosa di sapere dove la userai...;)...complimenti anche per i cioccolatini...sono bellissimi!!!
RispondiEliminaa presto
ciaooooooooooooooooo
Ciao Ylenia, guarda io ti consiglio di farla perchè è la crema pasticciera più buona che io abbia mai sentito!!!
RispondiEliminaCiao Sgt. Pepper,
RispondiEliminagrazie mille... si, è assolutamente meglio delle solite creme!!! Te la consiglio!!
Mi fa piacere che ti siano piaciuti i cioccolatini che ho pubblicato!
A presto, Gloria!
Cara Gloria abbiamo scoperto il tuo blog ora:è bellissimo!Noi 3 Civette siamo ancora sconosciute.....vieni a trovarci.....e...da adesso ti sosteniamo!!!.....Grazie se farai cosi' anche tu!!!E...se....ci darai qualche consiglio per essere piu' visibili...Kiss Civette.....
RispondiEliminaNel fine settimana mi cimento. Ho appena trovato il tuo blog e non vedo l'ora di tornarci. Per la felicità del maritino.
RispondiEliminaGrazie :)
ciao bella...grazie per questa ricetta di Montersino..ho regalato il libro ad un'amica....ma devo quanto prima provvedere a regalarmelo!!Buona giornata
RispondiEliminaCiao Civette, piacere di conoscervi... mi fa molto piacere che il mio blog vi piaccia!!!!
RispondiEliminaPasso subito da voi!
A presto, Gloria!
Ciao Riviera wedding planner sono contenta che il mio blog ti piaccia.. e torna pure quando vuoi e magari fammi anche sapere come ti vengono le mie ricette!!! A presto!!!
Ciao EliFla, compra il suo libro perchè è stupendo... io stavo pensando di comprarne anche un altro dei suoi... ;-D
Un bacione!
la crema pasticcera è la mia preferita in assoluto! nella mia ricetta non metto la panna! ma questa la proverò di sicuro!!! :)
RispondiEliminaCiao Melinda, se è la tua preferita questa non puoi assolutamente non provarla! Te la consiglio.. poi fammi sapere!
RispondiEliminaA presto, Gloria!
Prendo la ricetta molto volentieri, grazie
RispondiEliminae aspetto per vedere come l'hai utilizzata :) ciao
che bel colore intenso che ha :)
RispondiEliminaCiao Stefania, prendila pure... A presto!
RispondiEliminaCiao Mirtilla, si.. viene di un bel giallo acceso!!
con montersino non si sbaglia mai...la crema e deliziosa brava gloria...
RispondiEliminaattendo con ansia la tua sorpresa...
baci da lia
Ciao Lia, grazie mille!!!!
RispondiEliminaUn bacione!
Mamma mia che delizia!! Mi ci tufferei dentro!! Da provare sicuramente!! Bravissima! baci.
RispondiEliminaGrazie mille Manuela!!!
RispondiEliminada quando l'abbiamo scoperta è anche la nostra crema preferita!!
RispondiEliminamah a me sta cosa che c'è entro la panna..si sarà buona, ottima.. però nn è crema pasticcera. Però dovrei provarla prima di dirlo..ehehe..invece i tuoi cioccolatini sono fantastici!!
RispondiEliminaCiao Lauretta e Mary, sono contenta che lo pensiate anche voi... anche perchè le ricette di Montersino seno sempre buonissime!
RispondiEliminaCiao Cleare, ti posso assicurare che è veramente buonissima.. magari provala, poi mi dici!!! Sono contenta che ti piacciano i miei cioccolatini!!!
salve effettivamente è un ottima crema pasticcera!!! peccato che no ha trovato l'amido di riso perche è ancor piu buona con questo ingrediente!!!
RispondiEliminasi, immagino che sia più buona con l'amido di riso.. la prossima volta proverò!!
RispondiEliminaA presto
a me è venuta di un dolce stomachevole, ma voi quanti tuorli d'uova ci mettete?
RispondiEliminaCiao, il numero esatto dei tuorli non me lo ricordo. Anche perchè io li ho pesati e ne ho messo esattamente la quantità giusta.
RispondiEliminaA noi è piaciuta molto... Ma probabilmente dipende anche dai gusti personali di ognuno.
A presto, Gloria.
La ricetta mi attira molto e, visti i commenti più che entusiastici, oggi vado a comprare il libro... Ho però un dubbio: ma se un tuorlo pesa circa 20 gr e la ricetta ne prevede 300 gr, quanti tuorli ci vogliono, 15? Mi sembrano tanti, ma forse sono proprozionati alla quantità del latte (800 gr sono un litro?)...
RispondiEliminaCiao, la ricetta ti consiglio di provarla perchè viene una crema pasticcera che dire buona è poco... ^^
EliminaSi, i tuorli sono circa 15 o 16 ma ti consiglio di pesarli sempre perchè dipende dalla grandezza delle uova.
Effettivamente sono tanti, ma calcola che ti viene circa 1 kg e 600 di crema.. infatti io di solo ne faccio solo la metà perchè non me ne serve così tanta. 800 gr di latte sono circa 800 ml un pò meno di un litro.
Spero di averti aiutato.
A presto, Gloria.