Questo è un primo piatto gustosissimo e perfetto per una domenica in famiglia!!!
Ingredienti per 5 persone:
20 cannelloni
750 gr di ricotta
150 gr di prosciutto cotto a cubettini piccoli
400-500 ml di besciamella abbastanza liquida
parmigiano grattugiato q.b. (40 gr per il ripieno più un altro pò per ricoprirli)
sale
burro
noce moscata
peperoncino
Preparazione:
Preparate la besciamella come già descritto qui.
Poi preparate il ripieno mescolando la ricotta con il prosciutto a cubettini, 40 gr di parmigiano grattugiato, 6-7 cucchiai di besciamella e un pizzico di sale, di noce moscata e di peperoncino.
Dopodichè imburrate per bene la teglia che userete per cuocerli e ricopritela con poca besciamella.
Ora prendete i cannelloni ancora crudi e riempiteli con il ripieno (io per fare prima ho messo il ripieno in una saccapoche e con quella li ho riempiti).
Mettete i cannelloni pieni sulla teglia e quando li avrete sistemati tutti ricopriteli con la besciamella.
Infine spolverateli con abbondante parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, abbondante noce moscata grattugiata e pochissimo peperoncino in polvere.
Infornate in forno già caldo a 240° per 30 minuti, poi sfornate, fate raffreddare qualche minuto e servite.
Oggi scrivo anche per ringraziare Natalia di Fusilli al tegamino per avermi voluto donare il premio "Babbo Natale".
Grazie.. sei stata gentilissima!!!
Io lo passo a mia volta a chiunque desiseri prenderlo!
che buoni questi cannelloni...vorrei provare afre i cannelloni in casa....e li riempirei con la tua ricetta...troppo gustosa, grazie e buona giornata
RispondiEliminaGrazie mille!!!
RispondiEliminaUn bacione!
mmm...devono essere buoni! sto prendendo spunto per i cannelloni di S. Stefano (sono già avanti io :-)) questa potrebbe essere una delle varianti.
RispondiEliminabuona giornata!
Ciao Francesca, te li consiglio.. a noi sono piaciuti molto!!!
RispondiEliminaBuoni, buoni. Visto l'orario mi sta venendo una fame.
RispondiEliminaCiao Natalia, te ne offrirei volentieri un piattino.. ;-D
RispondiEliminamamma mia,che voglia di cannelloni che mi hai fatto venire :)
RispondiElimina;-D !!!!
RispondiEliminaChe meraviglia...li vorrei provare anch'io, ti frò sapere..un bacione!!!
RispondiEliminaBuonissimi e di sicuro successo!! complimenti per la ricetta e per il premio! un bacio
RispondiEliminaRomy grazie, aspetto di sapere se ti sono piaciuti.. ;-D
RispondiEliminaUn bacione
Lauretta e Mary grazie mille!!!
Un bacione!
Questi cannelloni sono molto sfiziosi e invitanti con quella crosticina!!! sento il profumino da qui!!! complimenti anche per il bel Babbo Natale, un abbraccio :)
RispondiEliminaCiao Luciana, grazie mille!!!
RispondiEliminaSe non avessi già pranzato avrei addentato il monitor.. si presentano benissimo!
RispondiEliminaGrazie Elena!!!
RispondiEliminaCiao cara!! Quella teglia è strepitosa!! Da acquolina!!! Complimenti!
RispondiEliminaGrazie!
RispondiElimina