Primi biscotti natalizi dell'anno... ma sicuramente non ultimi perché mi piace da morire preparare i biscottini usando gli stampini... e mi piace ancora di più prepararli guardando nel frattempo un bel film natalizio (non i vari "Natale a Rio e company" ma quelli per famiglie con Babbo Natale, i folletti e tutto il resto...) che io adoro (è una delle cose che mi piace di più del Natale)!!!
Per cui presto vedrete altre ricette!!!
Vi consiglio di provarli perché sono buonissimi...
BISCOTTI NATALIZI DECORATI CON GLASSA ALL'ACQUA
Ingredienti per circa 55 biscotti:
200 gr di burro
120 gr di zucchero
300 gr di farina
80 gr di fecola
1 bustina di vanillina (o qualche goccia di aroma di vaniglia)
1 tuorlo
Ingredienti per la glassa all'acqua:
200 gr di zucchero a velo
acqua q.b. (io ne ho messi circa 5 cucchiaini)
colorante alimentare a piacere
Preparazione dei biscotti:
Prendete il burro morbido (ma non troppo... non deve essere morbido morbido toccandolo, ma si deve comunque poter lavorare bene) e lavoratelo con una frusta elettrica insieme allo zucchero.
Quando saranno ben amalgamati aggiungete il tuorlo (e se lo usate anche l'aroma di vaniglia) e mescolate bene il tutto.
Ora mescolate insieme la farina, la fecola e la vanillina e aggiungetele al resto.
Date una prima frullata veloce con la frusta elettrica e poi lavorate bene il tutto con le mani fino a formare una palla di composto omogenea e abbastanza morbida.
Ricoprite la palla con pellicola trasparente e riponete in frigorifero per almeno mezz'ora.
Passato il tempo prendete fuori l'impasto e stendetelo bene con un mattarello aiutandovi con un po' di farina (deve essere alto 3-4 mm) e utilizzando vari stampini per biscotti ricavate tante formine che metterete su 2 teglie ricoperte di carta da forno e distanziate fra di loro.
Infornate in forno già caldo a 190° per circa 15-20 minuti.
Quando saranno divenuti dorati e quindi saranno cotti lasciateli raffreddare bene fuori dal forno per almeno un oretta e poi staccateli dalla carta da forno (quando sono ancora caldi si rompono molto facilmente per cui aspettate prima di muoverli).
Preparazione della glassa all'acqua:
Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con poca acqua per volta (mettetene massimo un cucchiaino alla volta e mescolate) fino ad ottenere una glassa omogenea e non troppo fluida. Se volete aggiungete poche gocce di colorante per fare una glassa colorata.
Decorate i biscottini a piacere e lasciate asciugare all'aria per qualche ora prima di servire.
Bellissimissimi......
RispondiEliminaBellissimi, voglio proprio provare, mi ha preso la zuccheromania!! Complimenti!
RispondiEliminaFabiola grazie...
RispondiEliminaChabb, provali.. sono buonissimi!
Ma sono deliziosissimi!! Ti chiedo una cosa: la glassa all'acqua..si asciuga bene come la classica ghiaccia reale?? Grazie , buon lunedì
RispondiEliminaCiao EliFla, questa glassa si asciuga benissimo... anzi secondo me si asciuga anche più velocemente dell'altra!
RispondiEliminaUn bacione!
sono graziosissimi!!
RispondiEliminaGrazie Mirtilla!
RispondiEliminati svelo un segreto....nonostante l'età adoro anch'io quei films di Natale (babbo natale compreso)! ^_^
RispondiEliminaQuesti biscotti sono un perfetto preludio alla galassia dolcissima che ci aspetta per il periodo più magico dell'anno. bacini
ciao cara, non l'avevo mai sentita questa decorazione alla glassa all'acqua, ma la consistenza com'è?come la ghiaccia?
RispondiEliminaanche io sono di biscotti in questi giorni!
a presto p
Ciao Annaferna, mi fa piacere sapere che non sono l'unica... e che ti piacciano i miei biscotti...
RispondiEliminaA presto, Gloria!
Paola provala... a me piace molto!
La glassa comunque è molto simile all'altra!
Ciao, Gloria!
Sono golosi e simpaticissimi complimenti... Un saluto dai viaggiatori golosi...
RispondiEliminaGrazie mille!
RispondiEliminaBellissimi e sicuramente buoni buoni...
RispondiEliminaBrava Gloria!
Non mi resta che provarli!!
Belissimissimi!!!
RispondiEliminaNel mio blog c'è un premio per te!
sono troppo carini!
RispondiEliminaGrazie mille Yaya!!!
RispondiEliminaVeronica grazie, ora passo da te!!!!
Ciao Marsettina, grazie mille!
grazie della partecipazione ♥
RispondiEliminaCiao Giulia, figurati...
RispondiEliminauna bella idea.. si potrebbero forare e appendere come simil palline sull'albero! Anche se non durerebbero molto con certi golosi in giro che conosco io.. ;)
RispondiEliminaLi proverò.. domanda: questa glassa si può usare anche sopra i cupcakes?
Ciao, si.. puoi benissimo usarli per decorare l'albero... basta farci un foro abbastanza grande prima di infornarli!!
RispondiEliminaE va benissimo anche per decorare i cupcake.. magari con qualche altra piccola decorazione sopra!!
Ciao Gloria, felice di conoscerti! Mille grazie per la partecipazione alla mia raccolta con questi tuoi deliziosissimi biscotti! A presto!
RispondiEliminaGrazie Ornella!!
RispondiEliminaCaspita....ma tu sei una stakanovista dei contest!
RispondiEliminaIo che ho un po' di difficoltà ...non con le padelle ma con il pc sto facendo i primi tentativi ...ho imparato adesso come inserire un link, diciamo che è stato il mio regalo di Natale!!!
in bocca al lupo!
Un saluto, Fabi
Ciao Fabiana, grazie mille... a me è sempre piaciuto usare il pc per cui lo so usare abbastanza bene.. cmq se uno lo utilizza spesso alla fine impara benissimo ad usarlo... vedrai che imparerai perfettamente anche tu!
RispondiEliminaA presto, Gloria!
Ciao, questi biscottini sono parecchio sfiziosi!
RispondiEliminaBrava!
Grazie mille Lisa!!!
RispondiElimina....cercavo appunto dei biscottini nataliz in occasione della befana.....lo faro' oggi e ti faccio sapere x il resto sembrano buoni o cmq belli da vedere grazieeeee e complimenti!
RispondiEliminaCiao Luciana, ti assicuro che oltre che belli sono anche buonissimi... ;-)
RispondiEliminaPoi mi dirai... ^_^
A presto, Gloria.
Ma non capite che sono all'acqua?
RispondiEliminaè UN IMBROGLIO ma evidentemente non lo capite!!
Io li faccio molto più buoni.
E soprattutto IO non uso quelle SCHIFEZZE!!!
Comunque io ho solo nove anni
e i biscotti li faccio io e la glassa è alla frutta e non ha coloranti.
Siete tutti degli sciocchi a credere a queste cose!
è evidente che sono finti!!!
Tutti dite che sono buoni ma evidentemente voi tutti non avete idea di quello che mangiate!
Scrivetemi.
E l'imbroglio quale sarebbe scusami? Che la glassa è all'acqua è scritto perfino nel titolo... E li ho fatti all'acqua proprio per chi non vuole fare glasse utilizzando l'albume d'uovo crudo che può dare fastidio. Inoltre le schifezze di cui parli quali sarebbero? I coloranti? Ti posso assicurare che non sono assolutamente nocivi utilizzati in quelle quantità (circa una punta di stuzzicadente) anche perchè sono coloranti alimentari appositi. Un'ultima cosa: le persone educate si firmano, non si nascondono dietro un' "anonimo".
EliminaCiao Ciao, Gloria.
Bellissimi questi biscotti non vedo l'ora di provare a farli....una domanda...una volta cotti quanto durano???grazie mille 😍
Eliminaciao, con la glassa durano un paio di settimane. senza anche di più se li tieni chiusi in una scatola di latta.
EliminaA presto, Gloria! ^_^