Ingredienti per 3 persone:
380 gr di piselli surgelati
400 ml di acqua
50 gr di cipolla
30 gr di olio evo
peperoncino
curry
sale
10 foglie di basilico
10 fili di erba cipollina
50 gr di ricotta fresca
Preparazione con il bimby:
Versate la cipolla tritata, i piselli ancora surgelati, l'acqua, l'olio, un pizzico di sale, uno di peperoncino e uno di curry nel boccale del bimby e cuocete a 100° velocità 2 per 25 minuti.
Passati 15 minuti aggiungete il basilico spezzettato e metà dell'erba cipollina spezzettata e continuate la cottura.
Quando saranno passati i 25 minuti aggiungete la ricotta e frullate il tutto con il turbo per 1-2 minuti.
Servite con crostini o pancarrè tostato, un filo d'olio, una spolverata di peperoncino e il resto dell'erba cipollina tritata.
Preparazione normale:
Versate la cipolla tritata, i piselli ancora surgelati, l'acqua, l'olio, un pizzico di sale, uno di peperoncino e uno di curry in una pentola e cuocete il tutto per 20-25 minuti.
Se vedete che serve altra acqua aggiungetene un pò.
Passati 15 minuti aggiungete il basilico spezzettato e metà dell'erba cipollina spezzettata e continuate la cottura.
A fine cottura aggiungete la ricotta e poi frullate il tutto o nel mixer o con il minipimer.
Servite con crostini o pancarrè tostato, un filo d'olio, una spolverata di peperoncino e il resto dell'erba cipollina tritata.
Complimenti Gloria, è davvero buona...in questo periodo io vivo di vellutate e minestrine!!! un bacione :D
RispondiEliminaciao Luciana, grazie mille!!
RispondiEliminaAnche io con questo freddo ne mangio molte.. sono perfette per riscaldarsi!!
Ma che splendida zuppina, mi mancava proprio quella ai pisellini... mi fà proprio tanta gola, io vivrei solo di vellutate, zuppe, inestre e consommè ^_^
RispondiEliminaBaci e buon pomeriggio
Ciao, anche a me piacciono tantissimo... e poi con questo tempo sono perfette!!! Un bacione!
RispondiEliminaCiao Gloria, anche io ho pubblicato una vellutata di piselli. Mi sarebbe piaciuto partecipare alla raccolta di Lucy, ma ho visto che avevi inserito la tua ricetta, allora... sarà per la prossima! Buona anche la tua ricetta con la ricotta, la proverò.
RispondiEliminaBuona giornata
Ciao Elena, ho visto la tua ricetta.. secondo me potresti mandargliela comunque.. deve essere molto buona!
RispondiEliminaCiao e buona giornata anche a te!