giovedì 14 ottobre 2010
Pasta con crema di zucca
Per questa ricetta ho preso spunto da vari siti web e poi ho fatto " a modo mio" come al solito!!!
È venuta buonissima!!!!!!
Ingredienti per 5 persone:
500 gr di pasta (scegliete voi il tipo che preferite)
430 gr di zucca già pulita
150 gr di pancetta a cubetti
1 cipolla piccola
un bicchiere di vino bianco
olio evo
peperoncino
sale
rosmarino
30 gr di parmigiano
Preparazione:
Prendete 300 di zucca e tagliatela in piccoli cubettini.
Pulite la cipolla e tritatela finemente.
In una capiente padella scaldate 2 cucchiai di olio e soffriggetevi la cipolla, quando diverrà "trasparente" unite la zucca e fatela rosolare 1-2 minuti, poi aggiungete un pò di rosmarino tritato abbastanza fine.
Ora unite il vino e coprite la pentola con un coperchio.
Lasciate cuocere la zucca per almeno 25 minuti, aggiungendo un pò d'acqua quando vedete che il vino sta finendo e ogni tanto mescolate perchè non si attacchi. La zucca dovrà cuocere fino a quando non sarà molto morbida.
Nel frattempo tagliate a listarelle, sottili 1-2 mm, il resto della zucca.
In una padella soffriggete la pancetta a cubetti con poco olio e abbondante peperoncino.
Poi aggiungete la zucca a listarelle e un filo d'olio e cuocetela fino a quando non diverrà morbida, mescolando spesso (ci vorranno circa 5 minuti). Spegnete e coprite.
Quando l'altra parte della zucca starà cuocendo già da almeno 15-20 minuti cuocete la pasta in acqua bollente salata (non cuocetela troppo presto se no vi si raffredda, il meglio è scolarla quando il resto è già pronto).
Quando la zucca (quella con la cipolla) sarà divenuta molto morbida frullatela nel mixer con 7-8 cucchiai di acqua di cottura della pasta, un pizzico di sale e un pò di peperoncino, poi unite il parmigiano grattugiato e mescolate bene.
Ora scolate la pasta e conditela con la zucca frullata.
Servite la pasta mettendovi sopra un pò di zucca a listarelle e pancetta.

Categorie:
Pasta,
Primi piatti,
Zucca
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Colorata al punto giusto, profumata al punto giusto....e chissà che sapore!
RispondiEliminaSapessi quante zucche mi guardano dall'orto in questo momento, a furia di mangiarle sto rischiando di diventare arancione anch'io!!
Un bacione, Fabiana
Qualche tempo fa ho fatto la pasta con la zucca e non mi è piaciuta molto. Oggi voglio comprare la zucca per il risotto, perché tutti mi dicono che è buonissimo. Vedremò :)
RispondiEliminaUn abbraccio
una pasta molto invitante! sarà che la zucca rende tutto così buono!!!
RispondiEliminache bontà! che delizia! brava!! la zucca è veramente un ingrediente versatile, ma tu ne hai tirato fuori il meglio! ciao
RispondiEliminaCiao Fabiana, si.. è buonissima!! Io poi mangerei zucca tutti i giorni!! Mi piace in tutti i modi possibili!
RispondiEliminaCiao Lashqueen, hanno fatto bene a consigliarti il risotto perchè è buonissimo.. qualche giorno fa l'ho fatto anche io... se cerchi trovi la ricetta qui sul mio blog!
Ciao Federica, hai proprio ragione.. con la zucca è buono tutto!!
Ciao Giulia, grazie mille!!!
Un bacione a tutte!!!
ciao e grazie per questa ricettina!!buonissima!
RispondiEliminaGrazie mille!!
RispondiEliminaCiao cara!! Viene voglia di mangiarne una forchettata solo a guardare le foto!! Dev'essere divina!! Bravissima!! baci.
RispondiEliminaGrazie mille Manuela!!!
RispondiEliminaChe buonaaaa!!
RispondiEliminaciao
Grazie
RispondiElimina