Per il mio compleanno mi sono fatta questa buonissima torta prenendo spunto da un mio libro sui dolci... l'ho modificata perchè così com'era era sicuramente sbagliata... se ci mettevo tutto il latte che ci voleva mi facevo un brodino al cioccolato e non una torta..
;-D
Andava anche farcita con un altra crema ma a me non piaceva per cui ho comlpetamente cambiato farcitura!!!
Parlando d'altro non so se conoscete Simone Rugiati.. il bellissimo chef della prova del cuoco.. Io lo adoro e stasera per festaggiare il mio compleanno lo andrò a vedere a Bellaria (Rimini) dove farà il suo spettacolo di Showcooking.
Non vedo l'ora...
Cercherò di fare qualche foto così ve lo farò vedere anche a voi!!!
Torta supercioccolatosa
Per la torta (in uno stampo da 27 cm di diametro):
120 gr di cioccolato fondente
180 gr di farina
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
120 gr di burro fuso
200 gr di zucchero
70 gr di zucchero di canna
2 uova
150 ml di latte
un pizzico di sale
Per la crema al cioccolato:
400 gr di cioccolato fondente
250 ml di panna liquida
5 cucchiaini di zucchero
cioccolato fondente grattugiato (per decorare)
Preparazione:
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo a raffreddare.
Setacciate la farina, il cacao, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale.
Mescolate bene il burro fuso con lo zucchero e lo zucchero di canna.
Unite al burro le uova, aggiungendole una alla volta e mescolate bene.
Aggiungete il composto di farina, alternandolo al latte e al cioccolato fuso.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versatelo in una tortiera ricoperta con carta da forno (o imburrata e infarinata) e mettete in forno preriscaldato a 190° per 40-50 minuti (sfornate quando infilando uno stecchino all’interno della torta uscirà pulito) .
Fate raffreddare e poi tagliate a metà la torta.
Mettete la metà sopra su un piatto da portata.
Preparate la crema portando a bollore la panna, poi scioglietevi lo zucchero.
Nel frattempo tritate nel mixer il cioccolato, poi versate la panna bollente e azionate ancora il mixer in modo che si crei una crema densa.
Lasciate leggermente raffreddare la crema.
Ricoprite la metà della torta messa sopra al piatto con in due terzi della crema, poi ricoprite con l’altra metà e glassate la superficie con il resto della crema.
Decorate con il cioccolato grattugiato (io l’ho grattugiato usando un pelapatate).
Tenete in frigorifero fino al momento di servire.
Non potevi scegliere modo più goloso per festeggiare il compleanno, questa torta è una goduria ^_^ Tanti tanti cari auguri e buon divertimento stasera. Un bacio
RispondiEliminaGrazie Federica sei molto gentile..
RispondiEliminaStasera penso che mi divertirò sicuramente... non vedo l'ora di essere là!!!
Un bacione
tanti auguri per il tuo compleanno
RispondiEliminabaci e la torta deve essere una bomba di calorie tanto e' buona
baci
Cia Antonella, grazie.. si ha tante caloria ma è veramente una bontà.. ogni tanto una bella torta ci vuole!!!
RispondiEliminaUn bacione!
Ciao,che torta golosissima!!Tantissimi auguri di Buon Compleanno.
RispondiEliminaciao
Tanti, tantissimi auguri di buon compleanno!! Torta invitante e Rugiati che è veramente un bel regalo.....cosa volere di più dalla vita??? ;-)) Baciotti
RispondiEliminaResy
Grazie mille Alice!
RispondiEliminaGrazie anche a te Resy.. si, in effetti Simone è proprio un bel regalo.. Se riesco lo impacchetto e me lo porto a casa... non so però se il mio fidanzato ne sarebbe molto contento
;-D
Ciao, Gloria!
Ti sei fatta proprio una torta golosa! e hai fatto bene, perchè la meriti! Buon compleanno allora.....baci!
RispondiEliminaGrazie mille!!!
RispondiEliminaUn bacione!
Tantissimi auguri cara e complimenti per la golosissima torta!!!!
RispondiEliminaBravissima! anche io mi faccio sempre dei regalini per il mio compleanno e devo dire che mi piacciono sempre :D! Buonissimo compleanno ciao
RispondiEliminaMamma mia che delizia...Gloria non puoi pubblicare queste foto!!vengo a prenderne una fetta!!! :D
RispondiEliminaCiao, Zu
buon compleanno carissima...
RispondiEliminae complimenti per la cioccolattosa torta..
lia
Ti ho già fatto gli auguri su Facebook ma siccome abundare è meglio che deficere te li rinnovoqui: AUGURIIIIIIIIII!!! La torta che ti sei fatto alla facciaccia nostra è di un godurioso che fa acquolinare solo a guardarla in foto... Non oso immaginare dal vivo! :-)
RispondiEliminaBuona serata in compagnia del belloccio, attendo le foto! ;-)
Buon compleanno...e buonissima la tua torta!!!
RispondiEliminaScatta, scatta e ancora scatta tante foto...!!! :)
Ciao!
Veronica
spero di essere in tempo per farti gli auguri, buon compleanno e complimenti per la torta
RispondiEliminabuon compleanno gioia..
RispondiEliminati sei fatta una vera torta cioccolattosa...una fetta anche per me..!
ciao da lia
Grazie mille a tutte... Sono appena tornata dallo showcooking.. appena riesco pubblico qualche foto...!!! Anche se mi sono venute un pò sfuocate per l'agitazione.. ;-D
RispondiEliminaUn bacione, Gloria!
Gunther piacere di conoscerti e grazie mille per gli auguri!
RispondiEliminaFa venir voglia matta di cioccolato!
RispondiEliminasi, e posso assicurarti che è buonissima!!!!
RispondiEliminaciao gloria ho visto questa torta e devo dire ke sei brava complimenti davvero,x fare il pan di spagna la tua tortiera di quale diametro è?xkè io la vorrei realizzare in un tortiera rotonda del diametro di 28 cm,magari mi aiuti ad aumentare le dosi?stavo pensando di prepararlo prima di natale ho 3 teglie a forma di:faccia da babbo natale,albero e pupazzo le misure x cm le ho fatte io vanno dai 5,6,7 massimo 10 cm.
RispondiEliminaGrazie in anticipo attendo al+presto tue notizie
Buonanotte
Ciao, grazie mille per i complimenti...
RispondiEliminaIo ho usato una tortiera di 27 cm di diametro per cui puoi anche usare la stessa quantità di impasto perchè non cambia niente... al massimo verrà di qualche millimetro più basso!!!
Per le teglie natalizie bisogna vedere quanto tengono esattamente.
Se vuoi sapere qualcos'altro chiedi pure!
Ciao, Gloria!
che buona questa torta, io ho fatto la base ma poi l'ho usata per farne una sacher!!!!l'ho farcita con marmellata e coperta con una glassa a base di 150 gr di ciocco fondente fuso in un pentolino assieme a 100 ml di panna fresca!!!una bontà!!!è morbidissima e umida al punto giusto!!!la adoro!
RispondiEliminaMi fa molto piacere che ti sia piaciuta!!!
RispondiEliminaE grazie per il suggerimento.. appena farà più fresco proverò anche io a farla così!
A presto, Gloria!!!
deve essere deliziosa!!
RispondiElimina