500 gr di farfalle
100 gr di bresaola
30-40 gr di rucola
1 mozzarella
olio evo
sale
peperoncino
Preparazione:
Cuocete le farfalle in acqua bollente salata.
Tagliate la bresaola a fettine sottili e non troppo lunghe.
Scaldate in una padella 1 cucchiaio d'olio a fuoco medio, poi versatevi la bresaola e un pizzico di peperoncino e cuocete, mescolando spesso, fino a quando la bresaola non sarà diventata croccante.
Tagliate a cubetti la mozzarella, poi lavate la rucola e spezzettatela.
Scolate la pasta e conditela con un filo d'olio e un pò di peperoncino poi aggiungete la bresaola croccante e subito prima di servire la mozzarella e la rucola.
La bresaola è stata la protata più in voga di questa estate! Le tue farfalle le devo provare!!!
RispondiEliminaTi invito anche a partecipare al mio primo contest. Questo è il link:
http://pandiramerino.blogspot.com/2010/09/il-mio-primo-contest-marios-mushroom.html
Ti aspetto!!
Che piatto colorato... mmmh, di quelli che amo tanto!! Ti ho appena scoperta grazie all'iniziativa del Blog Hope e sono lieta di essere da oggi tra le tue sostenitrici. A presto e complimenti :)
RispondiEliminaCiao Federica, partecipo molto volentieri al tuo contest.. grazie per avermelo detto!!!
RispondiEliminaCiao Yleoo, ora passo subito da te!
Grazie!!!
Eccomi qui!^^
RispondiEliminaGrazie x essere passata... anche io ti seguo da un pò! ;)
saluti!
Grazie mille!!
RispondiEliminabellissima ricetta, mi è venuta fame...sono passata in occasione del blog hop di venerd^complimenti!
RispondiEliminaGloria, manca una piccolissima cosa: devi anche diventare mia sostenitrice! Almeno ti aggiungo subito le ricettine..che sono pure buonissime!!!! ;-) grazie!!
RispondiEliminaGrazie Valentina.. ora passo da te!
RispondiEliminaCiao Federica, ho controllato.. sono già tua sostenitrice da un pò... però mi da la vecchia immagine del profilo.. non so come mai!!!
Un bacione!!
Sai che cosa mi piace di più di questo piatto?
RispondiEliminaLa bresaola croccante!!!
ottima scelta
Grazie mille!!!
RispondiEliminaciao cara!!complimenti per queste stupende farfalle...che voglia di un piattino di queste...!=)
RispondiEliminabaci vale
Ciao vale, grazie mille!!
RispondiEliminaCiao Gloria!!! Grazie di essere passata dal mio blog!!! Ricambio la visita (mitico Blog hop che da queste opportunità!) divento sostenitrice del tuo, e prometto che esplorerò meglio questo tuo spazio...ora purtroppo il lavoro mi chiama :( !!! Ma stasera....ripassoooo!!!!!
RispondiEliminaSembra davvero fresca ed invitante!
RispondiEliminaComplimentissimi!Ottimo piatto!
RispondiEliminaGrazie mille a tutte!!!
RispondiEliminaChe bella ricetta, veramente invitante...
RispondiEliminaTi abbiamo scoperto tramite il blog hop del venerdì...complimenti per il blog ci iscriviamo così non ci perdiamo di vista... a presto...
Grazie mille!!!
RispondiElimina